Banche Dati di architettura

I cataloghi delle biblioteca consentono di individuare i documenti di nostro interesse posseduti da una biblioteca o da un gruppo di biblioteche, ma non ci consentono di individuare tutti i documenti esistenti che potrebbero essere per noi rilevanti.

Per questo vengono costituiti appositi archivi, detti banche dati bibliografiche, che contengono le citazioni bibliografiche di libri e articoli indipendentemente da chi li possegga o dall'editore che li pubblica: si tratta di uno strumento di ricerca fondamentale per venire a conoscenza di documenti che, se giudicati di proprio interesse, potranno essere consultati nella loro interezza.

Le banche dati per l'architettura sono:

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma