Si rende noto che il Dipartimento di Matematica Guido Castelnuovo intende affidare un incarico di RUP (Responsabile Unico di Progetto), per la seguente procedura: appalto di lavori di rifacimento, ristrutturazione e/o sostituzione degli infissi, nell’ambito del progetto “Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027” (codice progetto: 282933_DIP_ECC_2023_2027_029 - CUP B83C23001390001). L’importo del contratto per i lavori sopra menzionanti è presunto fino ad un importo massimo di euro 129.0000 + IVA secondo normativa vigente.Possono presentare la propria candidatura per l’affidamento dell’incarico di RUP, di cui al presente avviso, i dipendenti dell’Università a tempo determinato o indeterminato, inquadrati almeno nella categoria D.Non è previsto alcun incentivo per il RUP incaricato.Si chiede al personale interessato, in possesso dei requisiti di seguito specificati, di voler inoltrare apposita istanza. Le istanze pervenute avranno lo scopo di comunicare la disponibilità ad assumere l’incarico di cui sopra, contribuendo alla costituzione di una lista dalla quale attingere per l’affidamento dell’incarico sopra descritto, in via non esclusiva. Il candidato dovrà presentare domanda, secondo il format di cui all’Allegato A al presente avviso, debitamente compilato e sottoscritto, con il quale, tra l’altro, dichiara:• l’insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interessi; • l’inesistenza delle cause di astensione di cui all’art. 51 del Codice di Procedura Civile;• l’insussistenza di condanne penali, anche non passate in giudicato, per i reati previsti al Capo I, Titolo II del libro secondo del codice penale;• di non aver concorso, con dolo o colpa grave, accertati in sede giurisdizionale, con sentenza non sospesa, all’approvazione di atti dichiarati illegittimi;• l’impegno a comunicare qualsiasi conflitto di interesse, anche potenziale, che insorga durante la fase esecutiva del contratto; • l’impegno ad astenersi prontamente dall’adozione di qualunque atto nel caso in cui emerga un conflitto di interesse.Trattandosi di appalto di importo inferiore alle soglie di cui all’art. 14 del Codice dei Contratti Pubblici (D.lgs. 36/2023), ma attinente a lavori connotati da particolari caratteristiche tecniche e che richiede necessariamente valutazioni e competenze altamente specialistiche, il candidato deve inoltre dichiarare di essere in possesso di:• titolo di studio e di esperienza e formazione professionale specifiche;• adeguata esperienza di almeno un anno, attestata anche dall’anzianità di servizio maturata, nello svolgimento di attività analoghe a quelle da realizzare in termini di natura, complessità e/o importo dell’intervento (Art. 4, All. I.2, D.lgs. 36/2023).La valutazione avverrà sulla base delle esperienze e competenze dichiarate nel curriculum vitae e nel rispetto del principio di rotazione.Il presente avviso sarà pubblicato sul portale dell’Ateneo con scadenza per l’invio della candidatura fissata alle ore 23:59 del 20/05/2024.La domanda, redatta secondo il format di cui all’Allegato A, dovrà essere inviata al Dipartimento di Matematica al seguente indirizzo PEC matematica@cert.uniroma1.it, entro il termine sopra indicato, con allegato il curriculum vitae e nulla osta del Responsabile o del Responsabile Amministrativo Delegato della struttura di afferenza.La domanda, a pena di nullità, debitamente compilata e sottoscritta, dovrà essere inviata dalla propria mail istituzionale (dominio @uniroma1.it) o da PEC personale.