Professoressa Maria Casagrande

 
STUDI SVOLTI E ATTIVITÀ FORMATIVA E PROFESSIONALE
  • Nel 1986 si laurea in Psicologia con il massimo dei voti e la lode discutendo la tesi sperimentale "Specializzazione emisferica e funzioni spaziali".
  • Nell'anno 1987 risulta idonea nel concorso per l'ammissione al Dottorato di Ricerca  in Neuropsicologia, Dipartimento di Psicologia - "Sapienza" Università di Roma.
  • Nello stesso anno risulta vincitrice del concorso per l'ammissione al Dottorato di Ricerca in Psicologia, Dipartimento di Psicologia - "Sapienza" Università di Roma, con borsa di studio.
  • Nell'anno 1990 si reca per un soggiorno-studio nel laboratorio di "Psicofisiologia del sonno" (H. Roffwarg, J. Herman, R. Armitage) del Dipartimento di Psichiatria della Medical School - University of Texas - Dallas (U.S.A).
  • Nell'anno 1990 si reca per un soggiorno-studio nel laboratorio di "Psicofisiologia del sonno" (J. Antrobus) del Dipartimento di Psicologia del City College. - City University of New York (U.S.A.).
  • Il 20 giugno 1991 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Psicologia.
  • Nel 1992 vince un assegno di ricerca biennale in Psicologia,  Dipartimento di Psicologia - "Sapienza" Università di Roma.
  • Ha conseguito l'abilitazione alla professione di psicologa ed è iscritta all'Albo e all'Ordine degli Psicologi Italiani (n° di iscrizione: 6712 del 07.07.96).
  • Nel 1999 risulta vincitrice del concorso pubblico per titoli ed esami a ricercatore universitario per il settore scientifico disciplinare M10B (Psicobiologia e Psicologia Fisiologica), presso la Facoltà di Psicologia - "Sapienza" Università di Roma.
  • Dal 1999 al 2018 afferisce al Dipartimento di Psicologia.
  • Dal 2018 afferisce al Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica.
  • A maggio del  2001 risulta idonea nel concorso per Professore associato – settore disciplinare: M10B (Psicobiologia e Psicologia Fisiologica).
  • A settembre 2002 riceve la chiamata come Professore associato nel raggruppamento disciplinare M-PSI 02 (Psicobiologia e Psicologia fisiologica), presso la Facoltà di Psicologia 1  - "Sapienza" Università di Roma.
  • Il 29 dicembre 2003 prende servizio come Professore associato nel raggruppamento disciplinare M-PSI 02 (Psicobiologia e Psicologia fisiologica), presso la Facoltà di Psicologia 1  - "Sapienza" Università di Roma.
  • Nel periodo 1993-2003 è consulente scientifico dell'Aeronautica Militare Italiana, presso il Laboratorio di Neuropsicofisiologia del Centro Sperimentale di Volo - Reparto Medicina - Aeroporto militare di Pratica di Mare.
  • Nella sessione 2012 ha ricevuto l’abilitazione scientifica nazionale come professore ordinario nei settori scientifici disciplinari MPSI/01, MPSI/02, MPSI-03, MPSI/08.
INCARICHI ISTITUZIONALI
  • Anni 2005, 2013, 2015, 2018 e 2019 è stata membro o presidente della Commissione degli Esami di Stato per l’abilitazione alla professione di psicologo, per sette sessioni.
  • E’ stata molte volte membro o presidente di Commissioni d’esame in Concorsi universitari per ricercatore, per la conferma in ruolo di professori associati, per l’ammissione al Dottorato di Ricerca, per l’esame finale di Dottorato di Ricerca, per assegni di ricerca, per contratti di ricerca, per bandi bandi di assegnazione di premi di laurea.
  • 2007-attuale:  Coordinatore del Laboratorio di Ricerca “Psicofisiologia e Neuropsicologia Sperimentale” del Dipartimento di Psicologia – Università di Roma “Sapienza”.
  • 2016-2018: Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Psicologia e Scienza Cognitiva dell’Università di Roma “Sapienza”
  • 2017-2018: Direttore della Scuola Dottorale in Scienze Psicologiche dell’Università di Roma “Sapienza”
  • 2018-attuale: Coordinatore del Percorso B del di Dottorato di Ricerca in Psicologia e Scienza Cognitiva dell’Università di Roma “Sapienza”
  • 2016-2019: membro dell’Institutional Review Board (Comitato Etico) del Dipartimento di Psicologia – Università di Roma “Sapienza”
  • 2018-attuale: membro del Comitato Etico del Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica – Università di Roma “Sapienza”
  • 2017-attuale: membro del Collegio dei Docenti del Dottorato in Psicologia – Scuola Dottorale in Scienze della Salute – Università di Granada, Spagna
  • 2017: Certificate of National Institutes of Health (NIH) on "Protecting Human Research Participants".
  • 2018-attuale: Revisore per la ricerca di base di REPRISE-CINECA
  • 2018: fa parte del Comitato organizzatore del “7th International Conference on Spatial Cognition”, Roma, 10-14 settembre 2018.
  • 2018: Organizzatore del Congresso “Nascita e sviluppo dei Corsi di Laurea in Psicologia alla Sapienza”, Roma, 15 dicembre 2018.
  • 2008-2010: Membro Commissione Didattica della Facoltà di Psicologia 1.
  • 2008-2014: Componente della Commissione Assicurazione della Qualità (AQ) didattica del CDL Magistrale  Psicologia Clinica e Tutela della Salute - Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica.
  • 2007-2014: Referente della didattica del CDL Magistrale  Psicologia Clinica e Tutela della Salute - Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica.
  • 2007-2014: Referente organizzazione e gestione del servizio di assistenza e tutorato in itinere del CDL Magistrale  Psicologia Clinica e Tutela della Salute - Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica.
  • 2018: Membro della Commissione Riesame Ciclico 2018 del CdLM Psicologia Clinica - Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica.
ATTIVITA'  DIDATTICA
  • Dal 1986 ha svolto attività didattica nell'ambito della psicofisiologia, della neuropsicologia, delle neuroscienze, della psicosomatica, della psicologia della salute, della psicologia delle emozioni e della psicologia generale.
  • Fa parte del Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Psicologia e Scienza Cognitiva (precedentemente Dottorato di Ricerca in Psicologia), Dipartimento di Psicologia - “Sapienza” – Università di Roma.
  • Fa parte del Collegio dei Docenti della Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute, - Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica - “Sapienza” – Università di Roma.
  • Fa parte del Collegio dei Docenti della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia comportamentale e cognitivista – Istituto Walden di Roma.
  • Fa parte del Collegio dei Docenti del Master di II livello “Mindfulness: Pratica, Clinica e Neuroscienze” del Dipartimento di Psicologia - Facoltà di Medicina e Psicologia - “Sapienza” – Università di Roma.
  • Attualmente è titolare degli insegnamenti:
  • Psicofisiologia della salute (9 CFU, con 3 CFU di laboratorio, 84 h) CdL Magistrale Psicologia Clinica – Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, Facoltà di Medicina e Psicologia – “Sapienza” Università di Roma.
  • Psicologia generale (6 CFU, 48 h) - CdL Magistrale in Linguistica,  CdL Magistrale in Storia dell’Arte –Facoltà di Lettere e Filosofia, “Sapienza” – Università di Roma.
  • Psicologia generale (1 CFU, 10 h) - CdL Magistrale Scienze delle Professioni sanitarie tecniche assistenziali – Dipartimento di Scienze Odontostomatologiche e Maxillo-Facciali, Facoltà di Medicina e Odontoiatria, “Sapienza” – Università di Roma.
  • Metodi di Ricerca Intervento (4 CFU: 32 h) Scuola di Specializzazione “Psicologia della Salute” – Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica, Facoltà di Medicina e Psicologia – “Sapienza” Università di Roma.
  • Psicofisiologia delle Emozioni e Regolazione Emozionale (2 CFU, 16 h) - Master di II livello “Mindfulness: Pratica, Clinica e Neuroscienze” del Dipartimento di Psicologia - Facoltà di Medicina e Psicologia - “Sapienza” – Università di Roma.
  • È relatore di numerose tesi sperimentali nell'ambito della psicologia sperimentale, con particolare riferimento a tematiche inerenti i sistemi attenzionali ed esecutivi e i processi emozionali, psicologia della salute, psicofisiologia e neuropsicologia sperimentale e clinica.
  • E’ tutor e co-tutor di numerosi dottorandi in Psicologia e Scienza Cognitiva e specializzandi in Psicologia della Salute.
  • E’ supervisore di numerosi tirocini post-laurea e di tirocini di specializzandi in Psicologia della Salute.
ATTIVITÀ SCIENTIFICA
  • Presenta pubblicazioni estese sia nazionali, che internazionali, numerosi abstracts di congressi nazionali e internazionali e un libro sulla psicofisiologia del sonno. I suoi lavori scientifici sono rivolti soprattutto alla psicologia sperimentale e alla neuropsicologia dell’attenzione, alla psicofisiologia e neuropsicologia del sonno e della vigilanza, alla psicologia della salute, alla neuropsicologia sperimentale e clinica.
  • Dal 1985 partecipa a numerosi Congressi nazionali e internazionali.
  • Dal 1996 collabora con numerose riviste scientifiche internazionali: Cognitive Science, Cognition, Acta Psychologica, Clinical Neurophysiology, Biological Psychology, Consciousness and Cognition, Cognitive Processing, Journal of Autism and Developmental Disorders, Neuroscience & Biobehavioral Reviews, Sleep and Biological Rhythms, American Journal of Physiology, Sleep Medicine, Experimental Brain Research, Italian Journal of Aerospace Medicine, Visual cognition, Psychiatry Research, Neurological Science.
  • Ha ricevuto diversi premi nazionali e internazionali.
  • Ha numerose collaborazioni con Università ed Enti di ricerca nazionali e internazionali.
  • Ha avuto numerosi finanziamenti di ricerca.