
Spill-On-Air Podcast
Spill-On-Air è un podcast dedicato alla One Health, l’approccio scientifico integrato che riconosce l’interconnessione tra la salute umana, animale e ambientale, e che punta a bilanciare e ottimizzare in modo sostenibile il benessere di tutti gli ecosistemi viventi. Proposto dall’Area Terza Missione del Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive con la partecipazione di numerosi docenti Sapienza, è condotto da Francesca Guglielmi, divulgatrice scientifica, e Luca Manco, medico.
Attraverso un linguaggio accessibile e coinvolgente, nei suoi sei episodi affronta temi di grande attualità, come le zoonosi, la resistenza antimicrobica, la sicurezza alimentare e l’impatto dei cambiamenti climatici sulla salute. Il podcast si inserisce nel più ampio progetto di Terza Missione "Spillover: come ti racconto la One Health", diretto dalla Professoressa Michaela Liuccio, nato per promuovere la conoscenza scientifica e migliorare la One Health literacy tra i cittadini, con particolare attenzione ai più giovani.
L’approccio One Health è riconosciuto ufficialmente dal Ministero della Salute italiano, dalla Commissione Europea e dalle principali organizzazioni internazionali come strategia chiave per affrontare le sfide sanitarie del presente e del futuro. Spill-On-Air è un viaggio tra scienza e vita quotidiana, con esempi pratici, notizie aggiornate e il contributo di esperti del settore. L’obiettivo è sensibilizzare il pubblico e fornire strumenti per comprendere l’importanza di un approccio multidisciplinare alla salute, in linea con le più recenti evidenze scientifiche.
Prodotto da LABS Sapienza, che ha curato anche la campagna promozionale on-line, il podcast è scritto e diretto da Valerio Di Paola con la supervisione tecnica di Francesco Rutigliani, il coordinamento di Michele Tosto e la direzione scientifica del prof. Stefano Locatelli.