I nostri video
![]() |
![]() |
NASCITA DELLA NEUROPSICHIATRIA INFANTILE (Minutaggio – 9:29) |
DIALOGO DI UN DIRETTORE E UN CURATORE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS (Minutaggio – 5:56) |
La Clinica delle malattie nervose e mentali della nostra Università descritta attraverso il lavoro e gli sforzi dei padri fondatori. Cartelle cliniche, foto, lettere dei familiari, test cognitivi ed esami testimoniano le storie dei tanti piccoli pazienti lì ricoverati.
|
In un dialogo 'virtuale', il Curatore e il Direttore (qui, una direttrice) parlano del Museo di storia della medicina chiuso, dei ricordi del passato recente, del futuro e delle sfide che attendono il mondo museale, e in particolare quello dei musei storico-medici e di area biomedica, in un momento difficile ma interessante.
|
![]() |
![]() |
|
|
STORIA ANTICA, EZIOPATOGENESI E COMPLICANZE DELLE CARIE (Minutaggio - 9:45) |
|
La Mal Aria, dalle ipotesi eziologiche avanzate nel corso dei secoli ai meccanismi che ne rendono possibile la trasmissione, fino ad arrivare a vari tentativi di protezione, prevenzione e terapia.
|
Ripercorriamo la storia della carie e il significato che questa patologia assume nei più grandi popoli antichi: Mesopotamia, antica India, antica Grecia e antica Roma. A seguire, pillole circa la patogenesi della malattia. |
![]() |
|
MUKKO PALLINO (Minutaggio – 2:24)
|
|