Servizio di Psicologia della Salute

 

DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA – UNIVERSITA’ SAPIENZA

SERVIZIO DI PSICOLOGIA DELLA SALUTE  A.A 2018-2019

 

 

RESPONSABILE

Dott.ssa Michela Di Trani

Tel: 06 49917675

Email: michela.ditrani@uniroma1.it

 

 

LE ATTIVITA’ DEL SERVIZIO

 

Nell’ottica di identificare e valutare i fattori psicosociali di rischio e protezione per la costruzione ed il mantenimento della salute, intesa come un processo dinamico di integrazione tra dimensioni di benessere e malessere, il Servizio di Psicologia della Salute svolge le seguenti attività:

 

1. diagnostica delle risorse personali di autonomia, di auto accettazione, di relazione con gli altri, di consapevolezza ed espressione e comunicazione degli affetti;

2. valutazione e diagnostica delle problematiche individuali, di coppia, familiari, di gruppo e comunità;

3. psicoterapia - psicopromozione individuale e di gruppo;

4. interventi integrati e multidisciplinari nell’ambito del lavoro stress-correlato e del supporto della qualità di vita al lavoro;

5.  programmazione, attuazione e verifica di interventi formativi in materia di psicologia della salute rivolti a operatori sanitari, socio-assistenziali e scolastici;

6.  progettazione, realizzazione e verifica di ricerche-intervento, nonché di interventi di rete attinenti alla promozione del benessere psicosociale e alla prevenzione di malattie e disagio, con una particolare attenzione alla sfera delle malattie croniche e degenerative;

7.  progettazione, realizzazione e verifica di ricerche-intervento in ambito organizzativo e di comunità.

 

Il Servizio di Psicologia della Salute coniuga attività di promozione di risorse e competenze con attività di prevenzione ed intervento e si avvale di tutte le esperienze di ricerca e intervento maturate in sinergia con la Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute nei seguenti ambiti applicativi: sanitario, istruzione e formazione, sociale e educativo, organizzazioni e lavoro.

 

 

ACCESSO AL SERVIZIO

 

Il Servizio di Psicologia della Salute è aperto su appuntamento dalle ore 9.00 alle ore 17.00.

Le attività si svolgono nei locali del Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza”, Via degli Apuli 1.

Per appuntamento inviare una richiesta a: psicologiasalute@uniroma1.it

 

 

 

PROGETTI

 

Percorsi di partecipazione per la co-costruzione di itinerari orientati alla promozione della salute

Il progetto di ricerca intervento è commissionato e finanziato dalla ASL RM1.

E’ un progetto di Partecipatory Action Research finalizzato a sostenere attività di ricerca e progettazione sociosanitaria della ASL ROMA1, destinate alla realizzazione di una Casa della Salute e di un Parco della Salute e del Benessere nella sede di S. Maria della Pietà.

Il progetto mira ad esplorare e connettere le rappresentazioni della salute dei diversi soggetti sociali del territorio (apicalità/decisori della ASL; enti, cooperative, servizi presenti nel territorio, cittadini e utenti), promuovere senso di responsabilità e impegno individuale e collettivo nei confronti della salute nella comunità, favorire la progettazione di servizi atti a rispondere a bisogni di salute espressi dal territorio.

Referenti: Mario Bertini (Prof. Emerito Università Sapienza); Paride Braibanti (Università degli Studi di Bergamo); Rosa Ferri (Dipartimento Psicologia Dinamica e Clinica, Università Sapienza); Manuela Tomai (Dipartimento Psicologia Dinamica e Clinica, Università Sapienza).

Allievi della Scuola di specializzazione in Psicologia della Salute coinvolti: Valentina Bua, Chiara Guzzi, Desiree Mancinone, Oriana Mosca, Giorgia Sabino, Maria Sfirro, Caterina Di Serio.

 

 

Il ruolo della Psicologia nella chirurgia dell’obesità

All’interno del Bariatric Centre of Excellence dell’Ospedale ICOT di Latina, è attivo un progetto per l’esplorare l’importanza e l’efficacia della figura dello psicologo clinico quale motivatore al life style change, nel percorso di cura della grave obesità, pre e post chirurgia bariatrica. Nello specifico si intende perseguire tali obiettivi:

- Implementazione e valutazione dell’efficacia di un modello di psicodiagnostica preoperatoria, funzionale alla definizione dell’idoneità all’intervento bariatrico, che includa la valutazione di caratteristiche legate alla capacità di regolazione emotiva dei pazienti;

- Valutazione dell’efficacia di interventi psicologici, individuali e di gruppo, a sostegno del percorso di perdita di peso dei pazienti con grave obesità nel periodo perioperatorio, da svolgersi in regime ospedaliero ed ambulatoriale;

- Valutazione della relazione tra caratteristiche psicologiche legate alla regolazione delle emozioni e la perdita ed il mantenimento del peso negli anni successivi all’intervento bariatrico.

Referenti: Michela Di Trani (Dipartimento Psicologia Dinamica e Clinica, Università Sapienza), Emanuela Paone (Bariatric Centre of Excellence dell’Ospedale ICOT di Latina).

 

Esperienze Sfavorevoli Infantili e autoimmunità: eventi precoci stressanti, alessitimia e attaccamento come correlati della gravità e del decorso del Lupus Eritematoso Sistemico.

Il progetto, promosso dall’Associazione Gruppo LES Italiano ONLUS, intende promuovere iniziative atte a:

- Valutare le caratteristiche cliniche di pazienti con diagnosi di LUPUS eritematoso sistemico, con specifica attenzione alla presenza di esperienze avverse in età evolutiva

- Analizzare la co-occorrenza tra stili di attaccamento, reattività e pattern di risposta allo stress, regolazione emozionale e percezione della propria qualità di vita, e diverse misure di outcome della malattia

- Esplorare la possibile ricaduta clinica dei risultati del progetto rispetto ad una riformulazione, in ottica interdisciplinare, dei protocolli di cura dei pazienti con patologie autoimmuni-reumatiche.

Referenti: Michela Di Trani (Dipartimento Psicologia Dinamica e Clinica, Università Sapienza), Augusta Canzona, Carla Metallo, Marina Falanga (Gruppo LES Italiano ONLUS).

 

Consulenza psicologica nell’infertilità e nella procreazione medicalmente assistita.

Il progetto si avvale della collaborazione con la UOC Infertilità e FIVET del Policlinico Umberto I e si pone l’obiettivo di conferire multidisciplinarietà al percorso terapeutico della Procreazione Medicalmente Assistita, la quale diventa in questi termini “Psico-Medicalmente Assistita”. L’integrazione della funzione medica con quella psicologica di contenimento ed elaborazione delle emozioni provate dai pazienti PMA permette infatti una presa in carico globale della persona e della coppia in trattamento. Tale attività è orientata inoltre alla costruzione di uno strumento psicologico che sia in grado di identificare e discriminare le differenti dimensioni emozionali fondanti il desiderio di maternità e la richiesta procreativa dei pazienti in trattamento. Obiettivo finale è la messa a punto di un modello di consulenza psicologica per coppie e pazienti infertili che risponda ai seguenti obiettivi: promuovere il benessere emotivo dei pazienti in corso di trattamento e supportare il servizio PMA a fronteggiare la complessa domanda procreativa di cui esso si fa carico.

Referenti: Viviana Langher (Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica)

Allievi della Scuola di specializzazione in Psicologia della Salute coinvolti: Fabiola Fedele

 

 

Medici di medicina generale e psicologi in copresenza nella presa in carico del paziente

Il progetto propone l’affiancamento a medici di medicina generale di uno psicologo per ciascun medico, che accolga i pazienti in copresenza con il medico stesso. L’esperienza favorisce un’adeguata presa in carico delle condizioni in cui gli aspetti psicosociali appaiono alla base della richiesta del paziente al medico di medicina generale e dunque promuove l’individuazione precoce delle condizioni in cui il sintomo somatico appare fortemente legato a tali condizioni psicosociali.

Il progetto sostiene la creazione di un modello di intervento integrato, medico e psicologico, che tenga conto degli aspetti bio-psico-sociali coinvolti nei processi di costruzione di salute e malattia.

Referenti: Michela Di Trani (Dipartimento Psicologia Dinamica e Clinica, Università Sapienza), Luigi Solano (docente della Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute, Università Sapienza), Maura Magnani (docente della Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute, Università Sapienza).

Allievi della Scuola di specializzazione in Psicologia della Salute attualmente coinvolti: Valeria Totti, Francesca Greco, Giorgio Guanciale.

 

Laboratorio di scrittura espressiva

La Tecnica della scrittura di James Pennebaker nasce come intervento da attuare nella popolazione generale, nelle condizioni cioè in cui non c’è una esplicita domanda di tipo psicologico. In questo senso può essere definito un intervento di promozione della salute. La tecnica propone di scrivere per 3-4 volte dell’esperienza (o delle esperienze) più difficile della propria vita, esprimendo i pensieri e le emozioni più profonde legate a tali eventi e connettendo questi con altri aspetti della propria vita, presente e passata. Le istruzioni di scrittura e le procedure generali possono essere adattate al tipo di contesto in cui si propongono e alle caratteristiche della popolazione. Gli effetti sulla salute (fisica e psicologica) dell’intervento di scrittura sono documentati da una notevole mole di studi internazionali.

Il laboratorio si propone di promuovere l’attuazione di progetti di ricerca che utilizzino la tecnica e ne verifichino gli effetti sulla salute delle persone in diversi contesti: sanitario (gravidanza, condizioni post-operatorie, infertilità, presenza di patologie somatiche di varia natura), lavorativo (operatori di diversi settori in condizioni di burnout o condizioni di stress lavoro correlato, condizioni di perdita di lavoro e ricollocazione), educazione (contesto scolastico).

Referenti: Michela Di Trani, Alessia Renzi, Cinzia Di Monte (Dipartimento Psicologia Dinamica e Clinica, Università Sapienza), Luigi Solano (docente della Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute, Università Sapienza).

 

Stress genitoriale e salute psicologica di bambini e famiglie

Il progetto si propone di indagare i diversi aspetti dello stress genitoriale in famiglie in cui il bambino presenta una diagnosi psicopatologica in età prescolare. Vivere una condizione di disagio nella relazione con il bambino da parte del genitore può, da un lato contribuire alla formazione del sintomo del bambino stesso e, dall’altro, influenzare i percorsi di trattamento della famiglia.

La verifica di tali ipotesi può favorire la realizzazione di interventi precoci e mirati alla gestione dello stress genitoriale nella relazione con il bambino ed avere degli effetti a lungo termine sulla salute delle famiglie.

Referenti: Michela Di Trani (Dipartimento Psicologia Dinamica e Clinica, Università Sapienza), Elena Catino (Dipartimento di Neuroscienze e Salute Mentale, Università Sapienza).

 

La Mindfulness nel processo educativo.

Il progetto si propone di valutare l’efficacia di un programma di formazione alla Mindfulness proposto ad un gruppo di insegnanti. A tale scopo è stato adattato il protocollo Mindfulness Based Stress Reduction al contesto scolastico. Il percorso di Mindful based Stress Reduction propone semplici pratiche che aiutano a gestire la propria vita interiore, a mettersi in ascolto del corpo, a regolare le emozioni e a sviluppare attitudini di autoconsapevolezza e autocontrollo.

Le stesse attitudini inoltre sono state individuate anche come fattori di prevenzione del burnout, e di quell’insoddisfazione e irritazione quotidiana che a volte produce nei lavoratori della scuola un senso di prostrazione e svuotamento, di delusione o di impotenza.

 In particolar modo, l’applicazione del protocollo intende favorire una migliore conoscenza di sé e delle proprie risorse, valorizzare la creatività e l’originalità del pensiero, e sviluppare una maggiore capacità di concentrazione, di resilienza allo stress e migliori competenze relazionali.

Referente: Paola Mamone (docente della Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute, Università Sapienza)

Allievi della Scuola in Psicologia della Salute: Giulia Ulivi

 

Skills for life - Little Steps esperienza italiana di promozione delle competenze sociali per bambine e bambini da 0 a 6 anni.

A seguito di uno studio preliminare per l’applicazione di un modello di promozione delle competenze sociali (life skills) utilizzabile sin dai primi anni di vita all’interno dei contesti educativi, è stato delineato un progetto sulle Skills for life - Little Steps.

Little Steps è la proposta della Tacade per la fascia d’età 3-5 anni e dallo studio pilota è emerso che è possibile effettuarne una rivisitazione per applicarlo al contesto italiano dell’asilo nido e della scuola d’infanzia in coerenza con una visione sistemica, dinamico-evolutiva e costruttivista. Il progetto proseguirà con una pubblicazione conclusiva relativamente al lavoro svolto, intende poi ripartire con la traduzione ufficiale del testo della Tacade e con una sperimentazione in altre scuole (sempre asili nido e scuole d’infanzia) per verificare la replicabilità dell’esperienza.

Referenti: Eleonora Baroni e Maria Pia Gagliardi (docenti della Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute).

 

 

L’isola dei bambini.

Il progetto, realizzato in collaborazione con la Fondazione Fatebenefratelli per la ricerca e la formazione sanitaria e sociale, è stato finanziato dall’ENPAP come “Progetto ad alto impatto sociale ed economico per la creazione di un Social Impact Bond italiano”.

Il progetto nasce all’interno del “Centro famiglie e prima infanzia” dell’U.O.S. di Psicologia Clinica dell’Ospedale Fatebenefratelli di Roma, per offrire continuità nella presa in carico dell’utenza nelle aree della nascita e della prima infanzia. In particolare, offre un Servizio di accoglienza e valutazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento. L’obiettivo del Progetto è la promozione del benessere nel sistema famiglia coinvolto nell’ affrontare le difficoltà legate allo sviluppo dei propri figli, nello specifico Disturbi Specifici dell’Apprendimento.

L’intervento è di tipo consulenziale e si svolge attraverso le seguenti attività:

  • l’accoglienza al bambino e alla sua famiglia,
  • l’analisi della domanda mediante colloquio,
  • la somministrazione di reattivi ad hoc, sia al minore che agli adulti coinvolti (genitori ed insegnanti),
  • incontri di restituzione della diagnosi con i familiari,
  • sostegno per la costruzione di un percorso da seguire, in caso emergano bisogni e richieste specifici,
  • l’individuazione della rete di servizi territoriali per eventuali invii.

La consulenza diagnostica, nella sua accezione di “conoscere attraverso”, si svolge attraverso l’utilizzo di test promuovendo uno spazio di condivisione, di co-costruzione e di conoscenza reciproca. Il progetto ha lo scopo di offrire alle famiglie una continuità di lavoro con il territorio, resa possibile grazie alla collaborazione con le Scuole, le Asl Territoriali e le Associazioni dei Familiari.

Referenti: Rosa Ferri (Dipartimento Psicologia Dinamica e Clinica, Università Sapienza), Daniela De Berardinis (Ospedale Fatebenefratelli)

 

La valutazione delle competenze Cognitive e Globali di sviluppo nei bambini ipovedenti

Il progetto è frutto di una collaborazione con il Dipartimento di Chirurgia e Medicina Traslazionale dell’Università di Firenze (di seguito denominato “DCMT”), Ospedale Careggi, e l’I.Ri.Fo.R. Ente Regionale Toscano Onlus, e prevede l’individuazione di un modello di valutazione delle competenze Cognitive e Globali di sviluppo nei bambini ipovedenti. Verrà sperimentato un protocollo di valutazione dello sviluppo globale dei bambini non vedenti. Un ruolo chiave nel protocollo è assegnato alle scale IDS-Intelligence and Development Scale (Ferri, Rea e Casagrande), strumento che permette di evidenziare eventuali disomogeneità nelle aree di sviluppo, oltrechè di osservare come e quanto gli aspetti comportamentali, motivazionali e affettivi sia correlati agli aspetti cognitivi. La sperimentazione di tale protocollo di valutazione potrà risultare utile nell’allestimento di un progetto educativo e riabilitativo che possa promuovere lo sviluppo cognitivo e sociale del bambino all’interno di uno spazio di condivisione con i genitori e gli educatori.

Referenti: Rosa Ferri e Monica Rea (Dipartimento di Psicologia Dinamica e Clinica)

Allievi della Scuola di specializzazione in Psicologia della Salute attualmente coinvolti: Micol Costa.

 

 

Dalla pre-venzione dell’errore alla pro-mozione della sicurezza.

Il progetto si inserisce nel quadro delle iniziative formative obbligatorie regolamentate da EASA note con l’acronimo C.R.M. "Crew Resources Management” (Gestione delle risorse del Crew) ed è rivolto alla formazione delle competenze trasversali (Non technical Skills) dei piloti e del personale sanitario che opera in Helisoccorsoe. In particolare, è finalizzato alla pre-venzione dell’errore e alla pro-mozione della sicurezza nelle operazioni di volo e soccorso (dentro e fuori la cabina di pilotaggio), è inquadrato nella cornice teorica della Resilience Engineering e sostenuto da alcuni principi della Psicologia (della Salute).

Referenti: Valeria Grillo (docente della Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute, Università Sapienza)

 

La Salute Organizzativa di Roma Capitale.

Il progetto, promosso dall’Ufficio Promozione della Salute Organizzativa di Roma Capitale, si occupa principalmente di promuovere la salute organizzativa attraverso il coordinamento dei Responsabili della Salute Organizzativa. Una rete di operatori, in servizio presso tutte le strutture di Roma Capitale, sono selezionati e formati dal Dipartimento Organizzazione Risorse Umane per supportare le direzioni di struttura nel processo di inserimento del personale neo-assunto. Inoltre, l’ufficio coordina gli operatori rispetto alla necessità di monitorare e intervenire in occasione di eventuali disagi nel contesto di lavoro. In particolare, il progetto si occupa di:

- interventi multidisciplinari nell’ambito del lavoro stress-correlato e del supporto della qualità di vita al lavoro;

- progettazione, attuazione e valutazione di interventi di benessere organizzativo;

- accoglienza e orientamento relativi alla professione;

- progettazione di attività formative ai dipendenti del Comune di Roma.

Referenti: Rosa Ferri (Dipartimento di psicologia Dinamica e Clinica) e Antonino Firetto (docente della Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute, Università Sapienza)

 

 

Laboratorio di Valutazione del linguaggio e degli apprendimenti – CLAP

Il servizio si avvale di un’équipe di specialisti nella valutazione e nell’intervento clinico in età evolutiva. I servizi offerti includono:

  • La valutazione dello sviluppo cognitivo, linguistico e sociale per bambini con sviluppo atipico e con ritardo di linguaggio, anche in situazione di plurilinguismo
  • La valutazione dell’alto potenziale cognitivo e della plusdotazione
  • La valutazione dei disturbi d’apprendimento (DSA, BES)
  • Educazione al bilinguismo per famiglie bilingui e monolingui

 

  • Consulenza agli operatori della riabilitazione ed educatori sul percorso riabilitativo ed educativo e monitoraggio dei progressi di sviluppo
  • Consulenza ai genitori per la promozione del benessere dei figli e del contesto familiare
  • Consulenza a scuole e insegnanti per la definizione di un piano didattico personalizzato (PDP)
  • Consulenza e formazione per educatori, insegnanti e operatori socio-sanitari su metodi e strategie di educazione bilingue e insegnamento delle lingue straniere.

L’équipe è composta da Rosa Ferri (responsabile), Sabine Pirchio, (Vice Responsabile), Michela Di Trani. Allievi della Scuola di specializzazione in Psicologia della Salute attualmente coinvolti: Francesca Boldrini, Cristina Isoni, Luisana Rispoli.

 

 

PROGETTI IN ESSERE A.A. 2014-2015

 

Progetto “Lo Psicologo di Base nell’Assistenza Primaria”
Ente: Scuola di Specializzazione Psicologia della salute  (Roma)
Docente della scuola: Prof. Luigi Solano
Supervisore esterno:
Specializzandi: Stefania Falcone, Paola Serio, Giovanni Garufi
Descrizione: il progetto è finalizzato alla realizzazione di un affiancamento tra Medico di Medicina Generale e Psicologo al fine di fornire un ascolto di tipo integrato medico-psicosociale.
Per informazioni rivolgersi a: Stefania Falcone stefaniafalcone.psy@gmail.com

 

Progetto “Ricerca sulle caratteristiche di coppia e rischio di infarto”
Ente: Scuola di Specializzazione Psicologia della salute  (Roma), Ospedale Fatebenefratelli (Roma), Università del Québec.
Docente della scuola: Prof. Luigi Solano, prof.ssa Daniela De Berardinis
Supervisore esterno:
Specializzandi:
Descrizione: ricerca multicentrica, ideata dal Prof. Greenman dell'Università del Québec. Si tratta di somministrare una serie di misure (sulla relazione di coppia, attaccamento ecc.) a entrambi i membri di una coppia in cui uno dei
partner abbia avuto un infarto. Le misure verranno confrontate con un gruppo
di controllo e messe anche in relazione con il decorso successivo della
patologia.
Per informazioni rivolgersi a: Dr.ssa Daniela De Berardinis dell'Ospedale Fatebenefratelli,tel.  06-6837221.

 

Progetto “GONG”  Gruppo Orientamento Nutrizione Giovani
Ente: Università Sapienza  (Roma)
Docente della scuola: Dott.ssa  Umberta Telfener
Referente esterno: Dott.ssa  Anna Patti  nutrizionista;
Specializzandi: Isabella Clemente
Descrizione: promozione della salute attraverso l’incontro tra nutrizionista e psicologo con l’utente che arriva con una  domanda sull’alimentazione (perdere, aumentare, mantenere peso).
Per informazioni rivolgersi a: Isabella Clemente i.clemente@libero.it

Progetto   “Roma capitale per l’inclusione lavorativa di persone con disabilità nelle strutture del comune di Roma”
Ente : Dipartimento Risorse Umane Roma Capitale
Docente della scuola: Dott.ssa Rosa Ferri; Dott. Resy Giannelli.
Referente esterno: Dott. Antonino Firetto
Specializzandi: Isabella Clemente; Flavia Barcherini
Descrizione:  promuovere azioni in riferimento ai processi di transizione lavorativa per i lavoratori neoassunti, in mobilità interna e per i lavoratori con disabilità, all’interno dell’ Ufficio Studi di Ricerca per l’innovazione e la promozione della Salute Organizzativa.
Per informazioni rivolgersi a: Isabella Clemente  i.clemente@libero.it

Progetto  “Psicologia della salute, asilo nido e scuola dell’infanzia”
Ente : Mela Bimbi (Roma)
Docente della scuola: MariaPia Gagliardi
Referente esterno: Dott.ssa Eleonora Baroni
Descrizione:  Co-costruzione di un percorso di formazione professionale finalizzato alla promozione delle risorse di tutti gli agenti di cambiamento dell’asilo nido e scuola dell’infanzia.
Per informazioni rivolgersi  a:  Eleonora Baroni  Eleonora.baroni@uniroma1.it

Progetto  “Una parola dopo l’altra”  
Ente : Istituto di psicologia CNR Roma
Referente esterno: Caterina Caselli e Daniela Onofrio
Referente interno: Rosa Ferri
Specializzandi:
Descrizione:  Individuazione precoce di ritardo del linguaggio in bambini di età prescolare, finalizzato ad un accesso tempestivo ai servizi territoriali attraverso la collaborazione dei pediatri di famiglia.
Per informazioni rivolgersi  a: Daniela Onofrio  danielaonofrio@hotmail.com

Progetto  “La tecnica della scrittura nei pazienti con esito di grave trauma cranico”  
Ente : I.R.C.C.S Fondazione Santa Lucia (Roma)
Referente esterno: Rita Formisano
Referente interno: Luigi Solano, Rosa Ferri
Specializzandi:
Descrizione:  La tecnica della scrittura come metodologia di affiancamento ad una riabilitazione con pazienti con esiti di grave trauma cranico per migliorarne l’out come cognitivo e psicologico e la qualità della vita.
Per informazioni rivolgersi  a: Daniela Silvestro  daniela.silvestro@tiscali.it