Incontri e seminari

  • Trasmettiamo il programma dei Seminari di Semiolinguistica che si terranno a partire da mercoledì 2 ottobre 2018 presso l’Università del Salento (dipartimento di Beni Culturali) e curati dal prof. Cosimo Caputo e dalla prof.ssa ...
  • Marzo - maggio 2017 

     
    Villa Mirafiori 
    Via Carlo Fea 2 Roma
     
    “Rileggendo Introduzione alla Semantica” - Ciclo di seminari organizzati dal Laboratorio di Storia delle idee linguistiche (LabSIL
    ...
  • Febbraio - maggio 2018 

     
    Villa Mirafiori 
    Via Carlo Fea 2 Roma
     
    “Epistemologia del senso. Tra semantica e pragmatica” - Ciclo di seminari organizzati dal Laboratorio di Storia delle idee linguistiche (LabSIL...
  • Scuola estiva di Storia del Pensiero Linguistico e Semiotico – Università Cattolica del Sacro Cuore
    Collegio Rosmini, Via per Binda, 28838 Stresa VCO – 16-20 luglio 2018
     

    Descrizione del corso:

    La  Scuola risponde all’esigenza di dare vita a un...
  • Febbraio - maggio 2018 

     
    Villa Mirafiori 
    Via Carlo Fea 2 Roma
     
    “Epistemologia del senso. Tra semantica e pragmatica” - Ciclo di seminari organizzati dal Laboratorio di Storia delle idee linguistiche (LabSIL...
  • Venerdì 13 ottobre alle ore 9,00 presso l’open space, Open space, pal. Caranfa, piazza S. Oronzo il prof. Giovanni Manetti (Università di Siana) e la prof.ssa Marina De Palo terranno un incontro dal titolo Il soggetto parlante in Émile Benveniste e...
  •  

    Trasmettiamo il programma dei Seminari di Semiolinguistica che si terranno da mercoledì 11 ottobre 2017 a lunedì 20 novembre 2017 presso l’Università del Salento e curati dal prof. Cosimo Caputo e dalla prof.ssa Annarita Miglietta in collaborazione con...

  • Il seminario del dott. Matteo Servilio (Il dibattito sull'arbitrarietà e il caso Lucidi), previsto per mercoledì 26 aprile 2017 alle ore 11.30 nell'ambito del...

  • Martedì 13 dicembre alle ore 12.30 presso l'aula II di Villa Mirafiori (via Carlo Fea 2, Roma) si terrà il seminario del prof. Didier Samain (HTL, ESPE Université Paris-Sorbonne) dal titotolo Réflexions sur le statut des...

  • Aspetti dell’immaginazione secondo Giacomo Leopardi è il tema del prossimo seminario organizzato dal Laboratorio Leopardi dell'Università Sapienza di Roma. L'incontro, curato dal prof. Stefano Gensini, si terrà mercoledì 15 giugno a partire dalle ore 15.00...

Pagine

Subscribe to Incontri e seminari