Bandi di concorso

Per scaricare i dati in altri formati è possibile utilizzare i link o in fondo alla pagina. Si ricorda che questi dati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d. lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Visualizza in formato tabellare

Titolo Totale incarichi Struttura UGOV Autore
Bando AR n. 20/2024: Multiparametric characterization of adreno-cortical tumors (radiomic, immune and proteomicprofiles) and association with extra-adrenal neoplasms (IMPROVE STUDY) 1 DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE
Bando AR 18/2024: Cell stress response: exploring novel mechanisms of progression and therapeutic approaches in pancreatic cancer 1 DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE
Bando AR 19/2024: Development of Gold Nanoparticles for Drug Delivery in Cancer 1 DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE
Bando AR n. 17/2024: Cell stress response: exploring novel mechanisms of progression and therapeutic approaches in pancreatic cancer 1 DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE
Bando AR 14/2024 di Cat. B tipo I: HEART RATE AND QUALITY OF LIFE IN TRNASTHYRETIN CARDIAC AMYLOIDOSIS (HARLEY) 1 DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE
Bando AR-A Tipo I n. 13_2024 con la presentazione diretta da parte dei candidati del progetto di ricerca 1 DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE
Bando AR-B 11_2024: PRIN 2022 - Linking glucose metabolic rewiring to glycolysis-derived carbonyl stress in diabetic nephropathy. Revisiting the single unifying hypothesis for diabetic complications. (MeRGe project) 1 DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE
Bando AR n. 9 per: "HeArt Rate and quality of Life in transthyrEtin cardiac amYloidosis" 0 DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE
Bando AR n.4/2024 "Funzione sessuale e riproduttiva in pazienti con neoplasie neuroendocrine" 1 DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E MOLECOLARE
XLS
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002