La ricerca si incentra sull’utilizzo dell’irraggiamento con idrogeno per controllare le proprietà fisiche di cristalli bidimensionali della famiglia dei dicalcogenuri dei metalli di transizione del tipo MX2 (dove M: Mo o W e X:S, Se o Te) e del grafene. In campioni multistrato MX2, l’irraggiamento con protoni induce la formazione di bolle di idrogeno ad alta pressione al di sotto della superficie dei campioni. L’idrogeno solleva localmente, su scale variabili da pochi mm a poche diecine di nm, un solo piano X-M-X dando luogo a nano- e micro-cupole sottoposte a strain che emettono luce a temperatura ambiente. Nel grafene, l’idrogeno porta alla formazione di grafane (in cui H e C si legano) che prelude alla creazione di grafene con gap. Tecniche di spettroscopia elettronica (fotoemissione) e ottica (micro-fotoluminescenza e micro-Raman) saranno utilizzate per lo studio delle proprietà elettroniche delle strutture così realizzate.
Bando 3/2020 Modulazione di materiali bidimensionali guidata dallo strain (Prof. Polimeni)
Data di aggiornamento: 02/02/2021 - 12:55
Tipologia bando:
Assegni di ricerca
Codice bando:
3/2020
SSD:
Data pubblicazione:
Ven, 10/01/2020
Data scadenza:
Dom, 09/02/2020 (All day)
decreto approvazione atti:
Allegati vari:
modulo domanda:
SPC:
2020-0070-1339-150035