“Nature Urbane per la città futura: fenomenologie, interpretazioni, strumenti e metodi”.La ricerca si inscrive in quel filone di studi, che ha osservato il fenomeno urbano in termini di “sistema” e interpretato la città in termini di “organismo vivente”, mutevole e in evoluzione. Nella città intesa come sistema complesso fatto di sottosistemi, la rete degli spazi urbani aperti rappresenta il contesto più favorevole per mettere in relazione la realtà fisica, con i processi immateriali delle attività umane che in essi si svolgono.L'obiettivo è quello di produrre un aggiornamento degli strumenti disciplinari e favorire un diverso approccio al progetto urbano, che focalizzi l'attenzione sul tema dello spazio pubblico e della vegetazione.Si tratta di definire strumenti di lettura per la “città in evoluzione” e nuove tattiche per il progetto degli spazi urbani aperti, secondo un approccio dinamico e multiscalare, capace di determinare scambi reciproci tra la scala dell'architettura e quella della città.
bando per Assegno di Ricerca n. 4 del 9 giugno 2016
Data di aggiornamento: 05/09/2018 - 11:04
Tipologia bando:
Assegni di ricerca
Codice bando:
AR_4_2016
SSD:
Bando:
Data pubblicazione:
Gio, 09/06/2016
Data scadenza:
Lun, 11/07/2016 (All day)
decreto approvazione atti:
SPC:
2016-0070-1419-041698