Ambito della ricerca: Multiplexing a divisione modale di QKD e canali classici su fibra ottica multimodo: la ricerca mira a dimostrare sperimentalmente la trasmissione simultanea di canali quantistici e classici su una fibra ottica multimodo. Si sfrutterà una tecnica di conversione della luce multimodale di recente sviluppo, che permette di convertire un segnale trasportato dal modo fondamentale di una fibra monomodo verso un modo specifico di una fibra multimodo. La stessa tecnologia consente anche l'operazione inversa, permettendo il multiplexing e il demultiplexing completo di molti canali spaziali diversi, con perdite di inserzione complessive relativamente basse, condizione fondamentale per i segnali quantistici. Questo progetto è pienamente in linea con lo scopo del Flagship Project 5, che coinvolge la transizione digitale attraverso il suo Obiettivo B: crittografia quantistica e comunicazioni quantistiche. Nello specifico, verrà istituito un laboratoriodi test, per l'analisi e la validazione delle prestazioni del componente di rete: “fibra otticamultimodale” per la trasmissione simultanea di canali classici e protocolli di scambio di chiavi quantistiche.
BANDO RTD A - Prot. n. 3479 del 23/12/2022 Rep. n. 726/2022 - SSD ING-INF/03, SC 09/F2, con regime a Tempo Pieno su fondi PNRR
Data di aggiornamento: 23/06/2023 - 12:09
Tipologia bando:
Ricercatore a tempo determinato tip. A
Codice bando:
2022RTDAPNRR032
SC e SSD:
Data pubblicazione:
Ven, 23/12/2022
Data scadenza:
Sab, 07/01/2023
decreto approvazione atti:
Allegati vari:
Pubblicazione G.U. n.:
G.U. – IV Serie speciale n. 101 del 23.12.2022
Pubblicazione G.U. data:
Venerdì, 23 Dicembre, 2022
Commissione concorso:
modulo domanda:
Data nomina commissione:
Lunedì, 9 Gennaio, 2023
Tracce delle prove:
SPC:
2022-1152-1411-198963