Salta al contenuto principale
Amministrazione trasparente
Form di ricerca
Ricerca
Toggle navigation
Amministrazione trasparente
Disposizioni generali
Organizzazione
Consulenti e Collaboratori
Personale
Bandi di concorso
Performance
Enti controllati
Attività e procedimenti
Provvedimenti
Controlli sulle imprese
Bandi di gara e contratti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
Bilanci
Beni immobili e gestione patrimonio
Controlli e rilievi sull'amministrazione
Servizi erogati
Pagamenti dell'amministrazione
Opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti
Albo pretorio concorsi
Verifiche preliminari
Personale docente
Personale tecnico amministrativo
Assegni di ricerca
Contratti di ricerca D.D. MUR n. 47 del 20.02.2025
Contratti di ricerca
Incarichi di collaborazione esterna
Incarichi di docenza
Borse di studio
Bandi di gara e contratti
Home
DIPARTIMENTO DI CHIMICA
DIPARTIMENTO DI CHIMICA
Analisi chemiometrica di dati clinici mediante approcci predittivi e multi-block
Indagini ambientali in aree industriali e valutazione dei contributi in sorgente
Nuovi materiali per l’arricchimento di fosfopeptidi in matrici biologiche
Creazione di un catalogo stampato delle schede catalografiche dei 230 oggetti della collezione del Museo di Chimica, già inserite all’interno della piattaforma SIGEC per il progetto nazionale Le tecnologie informatiche e le nuove realtà per ...
Aggiornamento critico e rielaborazione di documentazione, metodi e procedure per la valutazione del rischio chimico, compreso l’adeguamento di schede di sicurezza di sostanze e preparati, ex allegato II del regolamento 1906/2006 CE (REACH)
Identificazione dei metalli target nelle liscivie ottenute dal trattamento di frazioni di scarti provenienti da RAEE; purificazione delle liscivie anche sulla base della speciazione simulata mediante software dedicati; recupero di metalli mediante …
Caratterizzazione di frazioni derivanti dal trattamento meccanico di RAEE; studio della speciazione in soluzione dei metalli contenuti per la definizione delle condizioni di lisciviazione preliminari; ottimizzazione del processo di lisciviazione ...
Solid-state batteries using novel composite anodes.
Procedure di sintesi ed analisi di materiali ceramici e polimerici a conduzione ionica
Gestione e messa a punto delle condizioni sperimentali degli spettrometri di massa con particolare riferimento all’alto vuoto.
« prima
‹ precedente
…
106
107
108
109
110
111
112
113
114
…
seguente ›
ultima »
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002