Studio sistematico delle correzioni all’approssimazione di Bethe
DIPARTIMENTO DI FISICA
-
-
Tutoraggio regia ed organizzazione scenografica nell’ambito del corso di Laboratorio di Scienza e Teatro
-
Implementazione su computers del gruppo OGT di software sviluppato per calcoli di astrofisica relativistica in particolare il software open source EISTEIN TOOLKIT
-
Tecniche avanzate di dinamica molecolare per lo studio della nucleazione di clatrati
-
Gestione dei programmi di calcolo necessari alla predizione ed ottimizzazione della struttura di proteine di membrana
-
Tutoraggio, regia ed organizzazione scenografica nell’ambito del corso di Laboratorio di Scienza e Teatro
-
Il progetto di ricerca è focalizzato sullo studio di ammassi di galassie sintetici, ottenuti tramite simulazioni idrodinamiche cosmologiche, con lo scopo di cercare di ricostruirne le proprietà morfologiche e fisiche assumendo previsioni di osservazione della loro emissione in banda X e/o della...
-
Gestione dei programmi di calcolo necessari alla predizione ed ottimizzazione di proteine di membrana
-
Il tema di ricerca proposto è legato all'attività del Progetto FP7 "Gemini: Germanium Mid-infrared Plasmonics " di cui il Dipartimento di Fisica della Sapienza è un partner. Il progetto mira a porre le basi di un nuovo paradigma per la sensoristica ottica basato sul regime di forte interazione...
-
Molte delle più recenti scoperte nel campo della materia condensata, dal grafene agli isolanti topologici alle interfacce tra ossidi isolanti, convergono verso lo studio dei gas di elettroni bidimensionali. Usando la spettroscopia infrarossa e Terahertz, il nostro gruppo ha potuto osservare le...