Assistenza ai Laboratori didattici nell'ambito del progetto Lauree scientifiche
DIPARTIMENTO DI FISICA
-
-
Analisi dei dati degli esperimenti AUGER e confronto dei modelli di propagazione
-
Assistenza ai Laboratori didattici nell'ambito del progetto Lauree scientifiche
-
Ciascuna collaborazione comporterà un’attività di 150 ore complessive da ripartirsi secondo le esigenze interne della struttura stessa, in moduli di norma non superiori a 3 ore per giorno, e da completarsi entro l’anno accademico a cui si riferisce l’affidamento della collaborazione.
I... -
Precise measurements of the cosmic fluxes with AMS-02 and implications for dark matter search. Seminario tenuto dalla d.ssa Manuela Vecchi
-
Si intende studiare la fattibilità di un polarimetro per raggi gamma di energia tra 20 MeV e 1 GeV da utilizzare nello spazio, formato da rivelatori microstrip di silicio. Il polarimetro è costituito da una successione di “celle” ognuna costituita da tre piani di microstrip. Il primo piano è...
-
Si intende sviluppare ulteriormente un fotometro veloce custom per applicazioni in atrofisica. L’ obiettivo e' riuscire a misurare il tempo di arrivo del singolo fotone rivelato in banda ottica. Utilizzando lo strumento, dopo averne verificato la funzionalita’ osservando nuovamente la Crab...
-
The top quark: yes, it is large, but is it essential?
-
Caratterizzazione di nuovi materiali a base C-grafenico per l'accumulazione di energia, da preparare in ultra-alto vuoto (UHV, 10exp10 mbar). Analisi chimicofisica con tecniche di spettroscopia elettronica non distruttiva (fotoemissione, XPS ed UPS, spettroscopia Auger) sulle superfici del...
-
Recentemente sistemi polimerici nanostrutturati con dimensioni mesoscopiche hanno attratto notevole interesse, sia nella scienza della materia soffice che in campo applicativo, quali sistemi per trasporto di farmaci. Con un’opportuna modulazione della composizione chimica, è possibile preparare...