DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE

  • Si rende noto che il Comitato Didattico Scientifico del Master in GESTIONE DELL’AVIAZIONE CIVILE [14343] intende conferire incarichi d’insegnamento nell’ambito del Master sopra citato.

  • Il Comitato Didattico Scientifico del Master in Efficienza Energetica e Fonti Energetiche Rinnovabili (Cod.10609) intende conferire i seguenti incarichi d’insegnamento nell’ambito del Master sopra citato, nel periodo maggio – luglio 2017.

  • La Commissione Didattica del Corso di Formazione “Gestione della Manutenzione Industriale e degli Asset Tecnici - GeMan (codice 28665) AA 2016-2017”, intende conferire incarichi d’insegnamento nell’ambito del Corso predetto, nel periodo giugno - settembre 2017.

  • E’ indetta una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l'attribuzione di 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di Categoria B – Tipologia II della durata di 1 anno dal titolo: "Analisi sperimentale e numerica delle vibrazioni indotte...

  • OGGETTO DELLA PRESTAZIONE: Supporto nell’analisi documentale e finanziaria dei progetti ERASMUS+, predisposizione contrattualistica e di bandi di gara internazionali necessari all’implementazione dei progetti.”

  • OGGETTO DELLA PRESTAZIONE: Erogazione di seminari in presenza e online sul Processo di Bologna e Internazionalizzazione per paesi dell’America Latina, partner del progetto DIEGO”  

  • OGGETTO DELLA PRESTAZIONE: Attività nell’ambito del CAD per quel che concerne il curriculum in lingua inglese del corso di studio in Ingegneria Spaziale e Astronautica dedicato agli studenti con titolo di studio straniero. In particolare le attività...

  • SSD ING-IND-03-04-05-06-07Titolo della ricerca in italiano e in inglese: “Motore VEGA-E LOx / CH4 attività preparatoria: follow-on dello sviluppo di materiale bicomponente per la Fabbricazione Additiva, utilizzando la tecnica della polvere di miscelazione...

  • SSD ING-IND-05,titolo della ricerca: “Supporto a campagne di osservazione ottica per space debris” durata delle Borse: 1 mese compenso: € 1000,00 per borsista

  • Titolo della ricerca: Implementazione di nuove capacità per software di identificazione, astrometria e fotometria di space debris” durata della Borsa: 3 mesi Compenso € 3000,00

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002