DIPARTIMENTO DI MEDICINA MOLECOLARE
-
-
Valutazione di parametri fisiologici in modelli murini di patologie cardiovascolari nell’ambito del progetto PON01_00829 “Piattaforme tecnologiche innovative dell’ingegneria tissutale”
-
Ricercatore con rapporto di lavoro a tempo determinato tipologia A), con regime di impegno a tempo pieno per svolgere attività di ricerca, della durata di 3 anni, per l’esecuzione del programma di ricerca dal titolo: “Ruolo dell’immunità innata nell’immunochemioterapia dei tumori - per i settori...
-
Coordinamento dei progetti di ricerca, organizzazione ed implementazione di un sistema di gestione interna degli ordini e della sperimentazione del laboratorio, gestione e rendicontazione dei progetti per il finanziamento della ricerca, in particolare quelli europei nell’ambito dei progetti...
-
Raccolta dati, verifica e supporto alla elaborazione e descrizione dei risultati della ricerca nel capo delle analisi computazionale di struttura e funzione di prodotti genici umani e di patogeni umani nell’ambito del progetto di ricerca:“A system view of biogical organisms” finanziato da KAUST...
-
7 assegni per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria A) Tipologia II - della durata di un anno - nell’ambito dell’area scientifica Biomedica, (Area CUN 06) con la presentazione diretta da parte dei candidati di un progetto di ricerca, corredato dei titoli e delle pubblicazioni.I...
-
Incarico di collaborazione per l’espletamento dell’attività di catalogazione di reperti anatomici in dotazione del Museo di Anatomia patologica in ambiente Sigec Web secondo i parametri definiti da ICCD e di attività didattica connessa alla presentazione al pubblico di itinerari didattici...
-
Incarico di collaborazione per l’espletamento dell’attività di catalogazione di un nucleo selezionato di beni del Museo di Storia della Medicina in ambiente Sigec Web secondo i parametri definiti da ICCD e di attività didattica connessa alla presentazione al pubblico di itinerari didattici di...
-
Assegno di ricerca annuale per il SSD MED04 cat. B tipo II per il progetto “Crosstalk between oxidative stress and Notch1: Impact on Skin cancer” - finanziato da AIRC. Linea di ricerca: Studio dell’interazione tra la via di segnalazione di Notch1 e stress-ossidativo nello sviluppo di tumori...
-
AVVISO: A CAUSA DI PROBLEMI TECNICI LA GRADUATORIA RELATIVA AL BANDO PER 8 BORSE DI COLLABORAZIONE VIENE PUBBLICATA IN DATA ODIERNA, PERTANTO DOVRA' CONSIDERARSI DEFINITIVA A PARTIRE DAL 1 MARZO 2015