DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA

  • I bacini intermontani dell'Italia centro-meridionale, un archivio naturale per lo studio dei mammiferi pleistocenici e del loro ambiente. Settore scientifico Disciplinare: GEO/01

  • Analisi quantitativa della morfo-evoluzione di bacini intermontani dell’Appennino centrale, attraverso correlazioni morfostratigrafiche e analisi geostatistica di marker geomorfologici. - Settore scientifico Disciplinare: GEO/04

  • Caratterizzazione della reologia della litosfera, delle strutture sismicamente attive e dei tassi di deformazione in Italia. - Settore scientifico Disciplinare: GEO/03

  • Valutare la risposta morfoevolutiva ai cambiamenti climatici e alle modificazioni topografiche e di uso del suolo indotte dall'uomo in alcuni bacini idrografici dell’Italia centrale, attraverso l’applicazione di modelli integrati in grado di quantificare le variazioni spazio-temporali dell’...

  • Analisi di risposta sismica locale in aree edificate, analisi dell’interazione dell’edificato con il sottosuolo; valutazione degli effetti del non sincronismo dell'azione sismica sulle costruzioni; livelli di conoscenza e fattori di confidenza nella valutazione delle costruzioni esistenti. -...

  • Valutare la risposta morfoevolutiva ai cambiamenti climatici e alle modificazioni topografiche e di uso del suolo indotte dall'uomo in alcuni bacini idrografici dell'Italia centrale attraverso l'applicazione di modelli integrati in grado di quantificare le variazioni spazio-temporali dell'...

  • Calibrazione geochimico-strumentale finalizzata a modellazione numerica tenso-deformativa. - Settore scientifico Disciplinare: GEO/08

  • Evoluzione termica, termocronologica e stratigraficostrutturale di successioni sedimentarie e di basso grado metamorfico dell’Arco Calabro Peloritano. - Settore scientifico Disciplinare: GEO/02

  • Studio di dati ecometrici multifascio per la definizione di depositi di sabbie relitte e degli habitat potenziali. - Settore scientifico Disciplinare: GEO/02

  • Studio di spinelli appartenenti al sistema (Mg,Fe,Co) (Al,Fe,Cr) 2O4, finalizzato ad applicazioni in campo geologico, gemmologico e tecnologico. - Settore scientifico Disciplinare: GEO/06

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002