Coordinamento cantiere di scavo; realizzazione rilievo ed elaborazione in AutoCAD delle strutture del santuario; analisi finalizzata alla pubblicazione dei contesti di scavo (Pyrgi, Quartiere Cerimoniale, campagne di scavo 2016-2017)
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'
-
-
Redazione schede US e RA, organizzazione e gestione della documentazione di scavo
-
Realizzazione schedatura informatizzata dei reperti di scavo, corredata da relativa documentazione grafica e fotografica
-
Aggiornamento al 2017 del GIS, dello scavo delle Curiae Veteres sul Palatino nord-orientale e sua gestione
-
Pulitura, restauro e consolidamento degli Special Find (nr.200 SF) in terracotta, ceramica, metallo, osso dello scavo 2017 del Palatino nord-orientale
-
Classificazione e listati in formato digitale dei reperti delle stratigrafie della campagna di scavo 2017 sul Palatino nord-orientale (Curiae Veteres)”.
-
Schedatura delle stratigrafie protostoriche dello scavo del 2017 del palatino nord-orientale (cd. Terme di Elagabalo)
-
Esecuzione di piante di Unità Stratigrafica (nn.40) e prospetti delle strutture murarie (nn.12) dello scavo del palatino nord-orientale (Curiae veteres e cd. Terme di Elagabalo) – campagna 2017
-
Schedatura in formato digitale delle stratigrafie di età arcaica dello scavo 2017 del Palatino nord-orientale (Curiae Veteres)
-
Aggiornamento rilievo geo-referenziato dell’area di scavo, restituzione fotogrammetrica delle strutture e rilievo a nuvola di punti nell’area degli horrea imperiali, in un settore dell’atrium Vestae e in uno lungo la Sacra via