Progetto di ricerca:
“Grandi Progetti Universitari”
OGGETTO DELLA PRESTAZIONE • Indagini e ricognizioni in Campania e Sicilia di siti produttori nell’ambito del progetto Zolfo;
• Preparazione, redazione ed edizione della ricerca;
Progetto di ricerca:
“Grandi Progetti Universitari”
OGGETTO DELLA PRESTAZIONE • Indagini e ricognizioni in Campania e Sicilia di siti produttori nell’ambito del progetto Zolfo;
• Preparazione, redazione ed edizione della ricerca;
Progetto di ricerca:
“Hades is the same as Dionysus» (Heracl. fr. 15 D.-K.): Masks, Theater and Burial Customs in the Greek World — Grandi ricerche universitarie 2015
OGGETTO DELLA PRESTAZIONE • Traduzione dall’Italiano all’ Inglese di una pubblicazione del Prof. Maurizio Sonnino,...
Progetto di ricerca:
“Scavi e ricerche a Elaiussa Sebaste (Turchia)”
OGGETTO DELLA PRESTAZIONE • Studio ed elaborazione della documentazione su alcuni edifici termali di Elaiussa Sebaste (Turchia);
Progetto di ricerca:
“MuMil-EU (Hera 29.015-Cassio)”
OGGETTO DELLA PRESTAZIONE • Costruzione, assistenza tecnica e formazione del personale per la gestione del sito web del progetto;
E’ indetta una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, nell’ambito delle aree scientifiche di interesse del Dipartimento di Scienze dell’Antichità per l’attribuzione di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria A), Tipologia II, della durata di 1 anno per...
Gazzetta Ufficiale n. 96 del 06/12/2016
Multilingualism and Minority Languages in Ancient Europe – MUMIL-EU” (Hera Joint Research Programme “Uses of the Past”), Project no. [HERA.29.015 | Cassio]
Progetto di Ricerca
“Scavi a Coppa Nevigata”
Documentazione e preparazione campioni ceramici per analisi archeometriche
Progetto di Ricerca:
“Grandi Scavi Veio 2015”
Restauro conservativo di una (1) olla in ceramica d’impasto fessurata, proveniente dall’area di scavo di Veio (Località Macchiagrande)
ANALISI REGIONALE DEI COMPLESSI CULTURALI DEL PLEISTOCENE FINALE IN NORD AFRICA. AMBIENTE, CRONOLOGIA, TERRITORIO
Documentazione e preparazione campioni per analisi archeometriche