contratto del 14/12/2021 |
Cannizzo Silvia |
20-12-2021 |
L’oggetto dell’incarico è individuato nell’attività di spoglio, selezione e organizzazione dei dati relativi alle voci di argomento linguistico e teorico-linguistico all’interno dell’Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti tra il 1929 e il 1937.In particolare, per quanto riguarda le modalità di esecuzione della prestazione, l’attività da svolgere consisterà nello spoglio delle voci di ambito linguistico e teorico-linguistico comparse all’interno del più grande progetto editoriale che l’Italia diede alle stampe fra il 1929 e il 1937, ovvero l’Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, guidata dal filosofo e organizzatore culturale Giovanni Gentile. L’obiettivo sarà quello di ricostruire il dibattito specialistico di ambito linguistico e teorico linguistico, in modo da restituire l’orizzonte di consapevolezza linguistica dell’Italia dell’epoca. Obiettivo della ricerca sarà inoltre quello di individuare i principali protagonisti e animatori culturali di tale dibattito scientifico. Particolare attenzione sarà rivolta alla sezione Linguistica, guidata da Giulio Bertoni, cui parteciparono fra gli altri Bruno Migliorini, Alfredo Trombetti, Carlo Tagliavini, Carlo Battisti, Pier Gabriele Goidanich, Vittore Pisani, Alfredo Schiaffini, Benvenuto Terracini, Paul Kretschmer, Ramon Menéndez Pidal, Gerhard Rohlfs. Accanto a questi contributi, saranno inoltre analizzate le voci firmate da Giacomo Devoto, comparse all’interno della sezione Antichità classiche guidata da Gaetano De Sanctis, e le voci afferenti alle sezioni Letterature romanze (fra gli altri Giulio Bertoni; Ramiro Ortiz) e Letterature slave (Ettore Lo Gatto; Giovanni Maver; Arturo Cronia), avendo sempre particolare cura di riconnettere tali contributi all’orizzonte teorico-linguistico di riferimento. A livello operativo, il lavoro consisterà nello spoglio delle voci di ambito linguistico e teorico-linguistico comparse all’interno dell’Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, cui seguirà la catalogazione – su file Word e Excel – in ordine di autore e titolo del contributo. L’ultima fase consisterà alla scansione dei lemmi suddetti.
|
€1 200.00 |