Assegno di ricerca Cat B Tip I “Cause e rimedi delle disfunzioni attenzionali nella dislessia evolutiva: Il ruolo dello stress precoce e dell'ambiente arricchito” - PRIN 2022 (2024-0070-1346-226996)

Totale incarichi: 1

Incarichi conferiti

Tutte le pubblicazioni riguardanti i titolari di incarichi politici, i dirigenti, i consulenti e i collaboratori, di seguito riportate, sono garantite per tutta la durata dell'incarico nonché per un periodo ulteriore di tre anni decorrenti dalla data di cessazione dell'incarico medesimo ai sensi delle normative vigenti in termini di Trasparenza e Privacy.

ESTREMI ATTO Nominativo Periodo rapporto Oggetto dell'incarico Compenso
Disposizione di approvazione atti n.132/2025 Prot. n.1338/2025 del 26/03/2025 Pizzetti Silvia 01-05-2025 to 30-04-2026

Conferimento di un assegno per lo svolgimento dell’attività di ricerca relativa al progetto dal titolo: "Cause e rimedi delle disfunzioni attenzionali nella dislessia evolutiva: Il ruolo dello stress precoce e dell'ambiente arricchito" finanziato con fondi del Progetto PRIN 2022 - Codice progetto 2022FWME9W_002  CUP B53C24007810006 - Titolo del progetto: “Causes and remediations of attentional network dysfunctions in developmental dyslexia: The role of early stress and later sensomotor enriched environment” – Titolare del fondo: Prof.ssa Rossella Ventura seguito dalla Prof.ssa Rossella Ventura, da svolgersi presso il Dipartimento di Psicologia.

€19 367.00
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002