Lo studio riguarderà la caratterizzazione delle condizioni di accoppiamento laser/fibra, sia da un punto di vista delle caratteristiche spaziali della fibra ottica e del laser, che le caratteristiche geometriche della guida stessa. Da un punto di vista sperimentale si dovrà effettuare uno studio di fattibilità per la realizzazione di un dispositivo ottico, impiegando una sorgente laser al femtosecondo nell’infrarosso, che consente la micro- e nano-manipolazione di campioni biologici e nano-particelle, utilizzando la luce strutturata generata spontaneamente nella fibra ottica. La ricerca supporterà lo sviluppo del progetto SAFE (PRIN 2022). Responsabile scientifico prof. F. Frezza
Bando N.10/2025-ICE ''La caratterizzazione delle condizioni di accoppiamento laser/fibra'' PNRR Missione 4 - Componente 2 - Investimento 1.1 Finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU CUP B53D23002580006- Prot. n. 484-2025 (SPC: 2025-0065-1411-228428)
Codice bando: ICE 10-2025
Data pubblicazione: 10-02-2025
Data scadenza: 25-02-2025
Decreto nomina commissione
Decreto approvazione atti
data pubblicazione approvazione atti: 13-03-2025
data pubblicazione verifica: 03-02-2025
data scadenza verifica: 08-02-2025
Centro di spesa: DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE, ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI
2025-0065-1411-228428