Progettazione e sperimentazione di modelli innovativi di piattaforme digitali partecipative e collaborative (e-democracy e collaborative mapping) finalizzati alla pianificazione strategica, alla coproduzione di conoscenza e alla sperimentazione di percorsi di sviluppo locale autosostenibile
ICAR 20
-
-
Interrelazioni tra turistificazione, trasformazioni urbane e mercato immobiliare a Roma
-
Le pratiche aritistiche come strumenti di innovazione e sviluppo territoriale. Il ruolo degli immaginari nelle aree interne
-
La città turistica in era pandemica. Tendenze, conflitti, scenari.
-
Valutazione delle implicazioni urbanistiche e sociali dello sviluppo di politiche di autorganizzazione nelle periferie di Roma, ed in particolare, nei quartieri erp, tramite forme innovative di ricerca-azione e di narrazione
-
Laboratori di rigenerazione urbana nelle periferie
-
Le pratiche artistiche come strumenti di attivazione di progettualità territoriali. Verso la costruzione di un quadro analitico sul potenziale trasformativo delle forme culturali e artistiche, tra cura delle comunità, risignificazione dei luoghi e innovazione socio-economica.