Visite guidate, tirocinio, seminari formativi e prova finale |
Attività |
Ore/ |
Descrizione |
Attività obbligatoria |
Visite guidate |
50 ore/ |
Prove in situ, prove di laboratorio, visite di aziende/enti partner del Master, visite guidate presso cantieri di interesse. Attività previste durante tutto l’anno di Master (12 ore già organizzate, cfr. parte 3; le altre sono in fase di definizione) |
Sì |
Tirocinio |
150 ore/ |
Attività di tirocinio presso un’azienda/ente partner del Master. Il periodo di svolgimento è a valle delle lezioni, da ottobre 2023 a febbraio 2024 (per chi intende discutere l’elaborato finale a fine febbraio 2024) e da ottobre 2023 ad aprile 2024 (per chi intende invece discutere l’elaborato finale a fine aprile 2024). Previa autorizzazione del Direttore del Master, è anche possibile svolgere l’attività di tirocinio presso la propria sede di lavoro oppure presso un’altra azienda individuata dall’iscritto. È anche possibile sostituire il tirocinio con attività di ricerca e sviluppo da svolgere sotto la supervisione di un docente del Master |
Sì |
Seminari formativi |
Da stabilire/ |
Seminari formativi a cura di aziende/enti partner del Master. Attività previste durante tutto l’anno di Master |
No |
Prova finale |
250 ore/ |
Preparazione di un elaborato finale sotto la supervisione di un docente del Master; a seguito della discussione dell’elaborato si consegue il titolo. La discussione può avvenire in una delle due sedute previste, di fine febbraio 2024 e fine aprile 2024 |
Sì |
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma