SAPIENZA TERZA MISSIONE 2023

Spazi, energia e risorse condivise. Nuove comunità urbane più inclusive e sostenibili

 

Le città rivestono un ruolo cruciale per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e devono trasformarsi in laboratori per promuovere la resilienza e uno sviluppo economico e sociale più equo per le nostre comunità.

 

La condivisione mediante l'uso di spazi pubblici, in particolare attraverso la creazione di comunità energetiche rinnovabili (CER) e orti urbani, è il fulcro del progetto.

 

L'obiettivo è trasferire, in alcuni municipi di Roma, buone pratiche per la creazione di nuove comunità di cittadini più consapevoli della condivisione del cibo prodotto localmente, utilizzando fonti di energia rinnovabile come l'energia solare, tramite incontri, webinar e specifiche attività di coinvolgimento.

 

 

Perseguendo gli obiettivi della Terza Missione che prevede la valorizzazione della didattica e divulgazione della ricerca, il progetto prevede la partecipazione dell’associazione studentesca Architettura in Mobilitazione AIM. Nel corso delle attività di engagement verranno realizzati laboratori con gli studenti dell’AIM coordinati da docenti negli orti urbani sui temi dell’autocostruzione e manutenzione degli spazi urbani coinvolgendo utenti e cittadini.

 

Il progetto prevede la partecipazione del Dipartimento Politiche Sociali e Salute di Roma Capitale Municipi V e IX, associazioni del terzo settore e AISFOR Agenzia per l'Innovazione, lo Sviluppo e la Formazione.

 

 

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO

 

terza missione 2023Responsabile scientifico
Elisa Pennacchia – elisa.pennacchia@uniroma1.it

 

Coordinatore delle attività di progetto
Flavio Rosa – flavio.rosa@uniroma1.it

 

Componenti
Federico Cinquepalmi – federico.cinqueplami@uniroma1.it
Fabrizio Cumo – fabrizio.cumo@uniroma1.it
Spartaco Paris – spartaco.paris@uniroma1.it
Giuseppe Piras – giuseppe.piras@uniroma1.it

 

 

 

 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma