Calendario corsi 2013

Data matrix project & analysis planning
Progettazione della matrice dei dati, archiviazione delle informazioni e controlli di qualità. Il piano di analisi e le prime operazioni di lavorazione e sintesi dei dati
(Dott.ssa Maria Paola Faggiano)
dal 28 gennaio al 1 febbraio ore 10-14

Il corso affronta il trattamento statistico di dati di ricerca sociale empirica attraverso il supporto di specifici software. Obiettivo di primaria importanza è quello di trasferire agli utenti un sapere pratico con riferimento ad una serie di operazioni di ricerca: dalla costruzione della matrice dei dati alla pulizia del dato, dall’analisi mono- e bivariata ai controlli di qualità, dalla costruzione di indici empirici alla pianificazione di applicazioni di analisi multivariata.
Sulla base di esemplificazioni ed esercitazioni pratiche, si intende mettere in luce la natura interdisciplinare dell’analisi dei dati, i cui output rappresentano il terreno d’incontro di statistica, informatica e metodologia della ricerca.
È auspicabile che gli interessati al corso possiedano competenze di base di tipo metodologico e statistico. È prevista una prova pratica individuale finale, allo scopo di accertare le competenze acquisite.  

Data presentation
Tecniche di reporting per la ricerca empirica. Lavorare in Multitasking per la costruzione dell’apparato grafico-tabellare
(Dott.ssa Mascia Ferri)
dal 12 al 15 febbraio ore 9,30-14,30

I software più diffusi per l’elaborazione dei dati numerici e testuali generalmente non consentono di realizzare nell’immediato una presentazione dei dati attraente, efficace, direttamente utilizzabile nell’ambito del proprio lavoro di rendicontazione dei risultati (tesi di laurea/di dottorato, pubblicazioni scientifiche, brochure, slide per attività congressuali, ecc.). L’idea è quella di trasferire agli utenti del corso un sapere pratico volto alla massima valorizzazione dei risultati prodotti, lavorando congiuntamente con le tre principali applicazioni di Office (Word, Excel, Power Point). Concretamente, si affronteranno le tecniche di rielaborazione di testi, tabelle e grafici – costruiti a partire da dati di ricerca empirica - prodotti con i software dedicati (SPSS, Taltac, ecc.) e si fisseranno alcune regole per la più opportuna stesura di report di ricerca.
Il corso prevede una prima fase teorica di pianificazione strategica e una seconda fase di esercitazione pratica. È auspicabile che gli interessati al corso possiedano competenze di base delle applicazioni Mac o Microsoft Office (Word, Excell, Power Point). È prevista una prova pratica individuale finale, allo scopo di accertare le competenze acquisite.

Data exploration & reduction
Tecniche descrittivo-esplorative per la sintesi dei dati: ACP, ACM e Cluster Analysis. Procedure statistico-informatiche
(Dott.ssa Alessandra Decataldo)
dal 20 al 22 febbraio, 28 febbraio e 1 marzo ore 10-14

Il corso affronta le tecniche di sintesi dei dati di taglio esplorativo maggiormente utilizzate nella ricerca sociale, illustrandone la logica e i passaggi operativi. Il suo principale obiettivo è quello di fornire all’utente gli strumenti conoscitivi e la competenza metodologica per analizzare i dati con l’ausilio dei principali software dedicati alle scienze sociali.
È organizzato in cinque giornate, ciascuna delle quali strutturata in una sezione teorica (in modalità di didattica frontale) e una susseguente sezione applicativa (in modalità tutorship).
Si assume che l’utente possieda conoscenze medio-avanzate della statistica e della metodologia della ricerca sociale, e competenze di base per l’uso dei software di analisi dei dati. È prevista una prova pratica individuale finale, allo scopo di accertare le competenze acquisite.

Social web research. Selezione dei casi e tecniche quali-quantitative di rilevazione on line
(Dott. Simone Mulargia - Dott.ssa Marzia Antenore)
dall`11 al 14 marzo ore 10-15

Durante il corso, strutturato in una sezione teorica ed una applicativa, saranno affrontate le seguenti tematiche:

  1. Media digitali e ricerca empirica: alcune direzioni di ricerca.
  2. Focus group online: il caso Playstation Home. Strumenti per la ricerca in un ambiente virtuale in 3D.
  3. Social network sites e partecipazione politica. Riflessioni sull'analisi di Fb per il civic engagement.
  4. Social network sites e campagna elettorale. Riflessioni sulla raccolta dei dati su Twitter.
Geo-data analysis
Analisi spaziale dei dati sociologici
(Dott. Francesco Truglia)
dal 18 al 22 marzo ore 15-19

Il corso, diretto ad utenti con conoscenze informatiche di base, si propone di fornire una presentazione dei principali strumenti statistici per l’analisi di dati geo-referenziati.
L’itinerario didattico è il seguente:

  • presentazione di alcuni software;
  • georeferenziazione dei dati;
  • rappresentazione cartografica dei dati;
  • tecniche per l’analisi esplorativa di dati spaziali.

Il corso prevede applicazioni ed esercitazioni pratiche individuali e di gruppo, nonché una prova finale di accertamento delle competenze acquisite.

Sampling strategies
Strategie di campionamento nella ricerca sociale empirica: soluzioni a confronto
(Dott.ssa Alessandra Decataldo)
dal 4 al 6 aprile ore 10-14 (sabato ore 9-13)

Il corso affronta, dal punto di vista logico ed operativo, le principali strategie volte a stabilire la numerosità e la rappresentatività di un campione, nonché le tecniche per la sua estrazione.
Obiettivo di questo corso è fornire all’utente la conoscenza e la competenza metodologica per determinare quale sia il tipo di campionamento più adatto, in considerazione di una serie di vincoli posti da una situazione concreta di indagine sociale.
È organizzato in cinque giornate, ciascuna delle quali strutturata in una sezione teorica (in modalità di didattica frontale) e una susseguente sezione applicativa (in modalità tutorship).
Si assume che l’utente possieda conoscenze di base di statistica, di metodologia della ricerca sociale e d’uso dei software di analisi dei dati.  È prevista una prova finale di accertamento delle competenze acquisite.

Social Network Analysis
Acquisizione e trattamento di dati sociometrici
(Prof. Giuseppe Anzera)
dal 17 al 19 aprile ore 10-14
Il corso affronta operativamente le principali tematiche della Social Network Analysis (analisi delle reti e costruzione dei grafi). Attraverso il software Ucinet VI verranno considerate le problematiche legate alla costruzione del dato sociometrico, ripercorrendo i vari passi della ricerca finalizzata alla creazione e allo studio delle reti, sia nella modalità "ego-network" che in quella "total network". Il corso si prefigge l'obiettivo di fornire indicazioni di tipo metodologico e tecnico, simulando un impianto di ricerca che consenta di identificare gli elementi fondamentali della SNA e di leggere l'output caratterizzato dall'insieme dei grafi. Si struttura in 3 giornate, a conclusione delle quali è prevista una prova di accertamento delle competenze acquisite.

 

Agent-based modeling
Simulazione ad Agenti ed Analisi previsionale nella ricerca empirica: l’uso di linguaggi di programmazione
(Dott.ssa Barbara Sonzogni)
dal 27 al 31 maggio

L’uso della simulazione ad agenti si è radicato in numerosi ambiti disciplinari; se ne avvalgono economisti, fisici, geografi, teorici della complessità, scienziati informatici, climatologi, scienziati cognitivi, filosofi analitici e scienziati sociali. La simulazione è un potente strumento per ricostruire e spiegare processi dinamici ed evolutivi passati e per prevedere quelli futuri.
Gli obiettivi del corso sono:

  • l’illustrazione di strumenti per la realizzazione di modelli ad agenti;
  • l’utilizzo della simulazione per l’esplorazione e la spiegazione di fenomeni;
  • il monitoraggio, la pianificazione e la regolazione in termini di policy making;

Il corso consente l’acquisizione di capacità sufficienti alla realizzazione di modelli basati su agenti attraverso l’utilizzo di appositi linguaggi.
Esso si struttura in tre parti: 1) teorica, riguardante i concetti-base relativi alla modellizzazione di fenomeni e alle prassi applicative della simulazione su di essi; 2) metodologica, che introduce alla sintassi del linguaggio ed illustra l’implementazione di modelli; 3) applicativa, che si concretizza nell’ideazione di un modello, nella scrittura di codice, nella simulazione ed analisi dei risultati.
Non si richiedono particolari conoscenze pregresse di programmazione. Il corso prevede una prova finale di accertamento delle competenze acquisite.

Qualitative data analysis
Organizzazione, trattamento e analisi dei dati rilevati con tecniche non standard (focus group, interviste in profondità)
(Dott.ssa Alessandra Decataldo)
dal 4 all’8 giugno. 4, 5, 7 giugno ore 10-14; 6 giugno ore 14-18; 8 giugno ore 9-13

Il corso affronta l’organizzazione, il trattamento e l’analisi del materiale empirico scaturito dall’uso di tecniche qualitative di rilevazione (focus group, interviste in profondità, ecc.), utilizzando sia un approccio di tipo interpretativo, sia uno legato alla computer assisted qualitative data analysis.
Obiettivo precipuo è quello di fornire all’utente la conoscenza e la competenza metodologica per determinare quale sia l’approccio più idoneo, in considerazione degli obiettivi e delle caratteristiche del disegno di ricerca adoperato, per produrre evidenze empiriche rilevanti.
Il corso è organizzato in cinque giornate, ciascuna delle quali strutturata in una sezione teorica (in modalità di didattica frontale) e una susseguente sezione applicativa (in modalità tutorship).
Si assume che l’utente possieda conoscenze di base della metodologia della ricerca sociale. È prevista una prova finale di accertamento delle competenze acquisite.

Wording exploration 2
Analisi e trattamento automatizzato del dato testuale con T-LAB
(Prof. Stefano Nobile)
dall'11 al 13 giugno 2013 ore 10-14

L’analisi testuale con T-LAB si differenzia da altre procedure di analisi testuale perché, a rigore, privilegia la dimensione del senso rispetto a quella grammaticale, pur rimanendo nell’alveo delle tecniche lessicometriche.
Il corso, rivolto a un pubblico che deve necessariamente disporre di competenze metodologiche di base, mostrerà potenzialità e applicazioni dell’analisi testuale con T-LAB: specificità linguistiche, associazioni di parole nel testo, analisi delle sequenze, nuclei tematici, analisi delle corrispondenze, clustering, costruzione di dizionari personalizzati, misure lessicometriche, frasi caratteristiche.

È prevista una prova finale di accertamento delle competenze acquisite.

Secondary data analysis
Strategie di reperimento, interrogazione, controllo ed uso di dati secondari. Unità individuali, gruppi e aggregati territoriali
(Dott.ssa Alessandra Decataldo)
dal 30 settembre al 4 ottobre  2013 ore 10-14

Il corso affronta le questioni relative all’organizzazione, alle modalità di trasformazione e all’analisi delle informazioni provenienti da archivi (amministrativi e database).
Il suo obiettivo principale è quello di fornire all’utente nozioni e competenze metodologiche per realizzare tali operazioni in seguito alla predisposizione di un opportuno ed articolato progetto di ricerca (analisi per contemporanei o per coorti; su dati aggregati o su dati individuali).
È organizzato in cinque giornate, ciascuna delle quali strutturata in una sezione teorica (in modalità di didattica frontale) e una susseguente sezione applicativa (in modalità tutorship).
Si assume che l’utente possieda conoscenze medio-avanzate di statistica, metodologia della ricerca sociale e informatica per le scienze sociali.
È prevista una prova finale di accertamento delle competenze acquisite.  

Wording exploration 1
Analisi e trattamento automatizzato del dato testuale con Lexico, Taltac, SpadT

(Dott.ssa Gabriella Fazzi)
dal 21 al 24 ottobre 2013 ore 14-18

Il corso introduce all’uso di tecniche di analisi computerizzata dei testi per lo studio della loro dimensione tematica e lessicale, mediante l’integrazione di diversi software.
Dopo una breve introduzione teorica, il corso si focalizzerà sulle principali tecniche per l’individuazione dei contenuti del testo, delle sue caratteristiche lessicometriche, della sua terminologia specifica, ecc.; esso si concluderà con l’analisi delle corrispondenze lessicali.
Le esemplificazioni e le esercitazioni pratiche si concentreranno sui seguenti aspetti:

  • Introduzione all’analisi testuale: quali testi analizzare e come organizzare il testo; ottenere i primi risultati: lessici di frequenza, concordanze e specificità.
  • Il trattamento del testo: procedure tipiche di analisi testuale e text mining. Il contributo delle risorse linguistiche all’analisi testuale; parsing, normalizzazione, calcolo delle misure lessico-quantitative, estrazione del vocabolario, estrazione dei segmenti ripetuti.
  • L’estrazione dell’informazione: individuare parole-chiave, tagging tematico e tagging semantico; analisi delle specificità; analisi delle concordanze; confronto con lessici di frequenza, esportazione di file per altri software.
  • L’analisi delle corrispondenze lessicali.

Al termine del corso è prevista una prova finale di accertamento delle competenze acquisite.  

Excel_lab
Lavorare con il foglio elettronico. Procedure statistico-informatiche
(Dott.ssa  Mascia Ferri)
dal 18 al 22 novembre 2013 ore 10-14

Il foglio elettronico è un potente strumento di elaborazione dati. Il corso, aperto ad utenti con un livello medio di “alfabetizzazione informatica”, è finalizzato all’acquisizione di competenze avanzate sul software (Caratteristiche e proprietà del foglio elettronico; Utilizzo delle funzioni statistiche; Elaborazione dei dati con tecniche univariate e bivariate). Esso si sviluppa sui piani statistico-informatico, metodologico ed operativo; ogni argomento affrontato è approfondito attraverso esempi ed esercitazioni pratiche. È prevista una prova finale di accertamento delle competenze acquisite.

Analysis, synthesis, data communication
Progettazione e costruzione di indici empirici nella ricerca sociale: procedure statistico-informatiche
(Dott.ssa Maria Paola Faggiano)
dal 2 al 6 dicembre 2013 ore 10-14

Un indice può essere definito come lo strumento capace di rappresentare sul piano empirico il concetto, una volta portato a termine il processo di operativizzazione. Nel caso in cui il concetto di riferimento sia complesso (selezione di numerosi indicatori/costruzione di numerose variabili), esso rappresenta una macro-variabile che sintetizza le informazioni relative ai diversi aspetti del concetto registrate nella matrice.
Molte sono le tecniche di sintesi che è possibile applicare ai dati di ricerca empirica allo scopo di produrre risultati interessanti.
Scopo principale del corso è quello di affrontare le diverse opportunità di sintesi dei dati nel variegato panorama delle scienze sociali, avvalendosi di esempi mirati e diversificati (dati individuali/aggregati territoriali, primari/secondari), e sfruttando le potenzialità di più software. Si insisterà anche sulle più opportune tecniche di comunicazione e rendicontazione dei risultati finali di una ricerca (ruolo cruciale della predisposizione di indici empirici).
Saranno organizzate esercitazioni pratiche individuali e di gruppo, muovendosi sinergicamente su più terreni: teoria sociologica, metodologia della ricerca, statistica ed informatica per le scienze sociali.
È auspicabile che gli interessati al corso possiedano competenze di base di tipo metodologico e statistico. È prevista una prova finale, allo scopo di accertare le competenze acquisite.

Web communication, Software culture e Social networking
(Dott.ssa Vincenza Del Marco)
dal 9 al 10 dicembre 2013 ore 10-14 e il 12 dicembre 2013 ore 10-14

Nel corso si affronta l`analisi della comunicazione in rete e dei linguaggi del digitale utilizzando un’impostazione qualitativo-semiotica. Vengono forniti i principali strumenti per l`analisi culturale delle implementazioni e degli usi di alcuni software. Attraverso il rinvio a casi di studio concreti (dai social network ai motori di ricerca - Google, Facebook, Instagram, ecc. -, in relazione a fenomeni socio-culturali particolarmente significativi), il corso si propone di trasferire competenze per:

  • acquisire e definire il corpus da sottoporre ad analisi;
  • analizzare il materiale  (verbale, visuale, audiovisivo, ecc.).

Sono previste esercitazioni individuali e di gruppo e una prova finale di verifica delle competenze acquisite.

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma