Paolo Desideri

Italiano
Martedì, 3 Dicembre, 2013

La conferenza tenuta da Paolo Desideri fa parte di un ciclo, organizzato dal Dipartimento di Architettura e Progetto e curato da Domizia Mandolesi, che intende indagare i rapporti tra progetto di architettura e processo di costruzione e quindi i meccanismi che permettono di trasferire nella realtà fisica del manufatto le idee e le strategie di progetto, con la consapevolezza che si tratti di un processo non lineare, complesso e ricco di interazioni. Di qui il titolo “La forma come risorsa” che Desideri ha deciso di dare alla sua lectio.

Paolo Desideri è Docente di Composizione architettonica e urbana nella Facoltà di Architettura di Roma Tre. Lo studio ABDR ha realizzato negli ultimi anni, oltre alla Stazione Tiburtina,  i nuovi spazi di accoglienza del Palazzo delle Esposizioni (la Serra Piacentini), gli edifici del primo comparto del Programma di riqualificazione urbana “Giustiniano Imperatore” lungo la Cristoforo Colombo e le due stazioni Annibaliano e Libia della linea B1 della Metropolitana.

La lectio magistralis è pubblicata da Open Architecture@Sapienza books, un'iniziativa editoriale della Facoltà di Architettura della Sapienza, che prevede la pubblicazione ad accesso libero di ebook, con la possibilità di acquistare la copia cartacea, nella modalità print on demand.

 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma