Mind and Psyche. Writing and the Self in Giacomo Leopardi
- Tuesday 23 March 2010
- University of Birmingham, Staff House, JB Priestley Room
- 10.30 – 19.00
Keynote speaker
Professor Claudio Colaiacomo (Università ‘La Sapienza’ di Roma): Le discontinuità dell’Io
10.30 – 11.30
Cosetta Veronese (Birmingham) - Vecchio profeta tra nuovi credenti: Leopardi
Daniela Cerimonia (London) - ‘L’inganno estremo’. Dialettiche leopardiane e ricezione critica nel mondo anglosassone
11.30 – 11.45
Coffee break
11.45 – 12.45
Fabio Camilletti (Birmingham – Berlin) - La casa e l’Altro. Meraviglia e perturbante ne ‘Le Ricordanze’
Alessandra Aloisi (Pisa) - Memoria e attenzione involontaria in Leopardi
13.00 – 14.30
Lunch
14.30 – 15.30
Floriana Di Ruzza (Rome) - Eco e Narciso: da favola antica a struttura poetica
Paola Cori (Birmingham) - ‘Di temenza è sciolto’: pensiero e poesia della soglia
15.30 – 15.45
Coffee break
15.45 – 16.45
Luca La Pietra (Siena) - Soggettività e oggettività nei ‘Pensieri’
Pamela Williams (Hull) - The Singular and Plural Voice in Leopardi
17.15 – 19.00
Claudio Colaiacomo (Rome) - Le discontinuità dell’Io