Museo della Geografia

Iniziativa

Referente attività: Morri Riccardo

Area di intervento: BENI E RISORSE ARTISTICO-CULTURALI

Durata dell’iniziativa: da 2022 a 2024

Luoghi di svolgimento: Museo della Geografia, Facoltà di Lettere e Filosofia

Eventuale riferimento ad attività con/per/di: scuole, transizione digitale, valorizzazione di beni artistico-culturali

Schede Verticali

Breve descrizione degli obiettivi e delle azioni
Il Museo conserva il patrimonio geo documentale e cartografico custodito nei locali dell’ex Istituto di Geografia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Sapienza di Roma. La sua istituzione ha avuto, tra gli altri, l’intento di condividere attività e prassi che hanno interessato e che tuttora interessano tale patrimonio che da circa un decennio è oggetto di interventi di restauro, digitalizzazione e metadatazione con l’obiettivo di recuperarne appieno il valore culturale, attivando pratiche di riuso e di risignificazione, che ne consentano un’effettiva e compiuta patrimonializzazione.
Beneficiari e stakeholders interni ed esterni dell'iniziativa
Interni: Personale docente, personale non docente, studenti e giovani ricercatori. Esterni: Mondo della scuola e cittadinanza

Torna all'elenco delle Iniziative

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma