Modalità di ammissione
Per le modalità di presentazione della domanda di ammissione, consulta il bando unico.
ll Master è aperto a tutti i possessori di una laurea specialistica/magistrale (nuovo ordinamento) o quadriennale (vecchio ordinamento), senza vincoli di facoltà di provenienza.
La domanda di ammissione, corredata dagli allegati indicati nel bando unico, deve pervenire, entro e non oltre il 31 gennaio 2023, mediante raccomandata A/R o invio per email (in copia scansionata .pdf) ai seguenti recapiti:
- In caso di invio mediante raccomandata A/R:
Alla Direttrice del Master Prof.ssa Giulia Caravale
Dipartimento di Scienze Politiche, II piano
Sapienza Università di Roma
P.le Piazzale Aldo Moro, 5 - 00185 Roma
- In caso di invio per email:
L'ammissione è riservata a un massimo di 40 studenti, selezionati tramite valutazione dei titoli e un colloquio conoscitivo-motivazionale, che si terrà l'8 febbraio 2023.
I candidati laureandi potranno essere ammessi con riserva e, a pena di decadenza, dovranno comunicare tempestivamente l’avvenuto conseguimento del titolo.
La quota di partecipazione è di € 3.000,00 e può essere corrisposta in due rate da € 1.500,00 (I rata di € 1.500,00 entro il 28 febbraio 2023; II rata di € 1.500,00 entro il 30 maggio 2023). Al primo classificato nella graduatoria di ammissione verrà finanziata l’intera quota di iscrizione con una borsa di studio per lo studente più meritevole dedicata alla memoria di Francesco Saverio Caravita di Toritto. Non possono concorrere all’assegnazione della borsa gli studenti ammessi con riserva.
Sono previste 5 immatricolazioni sovrannumerarie per dipendenti pubblici, con una riduzione della quota di iscrizione del 30%.
ABBIAMO OTTENUTO 3 BORSE DI STUDIO INPS A COPERTURA TOTALE DELLA QUOTA DI ISCRIZIONE PER I DIPENDENTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ISCRITTI ALLA GESTIONE UNITARIA DELLE PRESTAZIONI CREDITIZIE E SOCIALI. Vuoi concorrere per la borsa di studio?
- presenta la domanda di ammissione al Master seguendo le istruzioni di cui sopra;
- partecipa al concorso INPS seguendo le indicazioni contenute nel bando Master universitari "executive": https://www.inps.it/Welfare/default.aspx?lastMenu=21556&iMenu=1&tb=0&fon...