Salta al contenuto principale
Italiano
English
Form di ricerca
Cerca
Master in
Biologia della Nutrizione per la Riproduzione Umana
Toggle navigation
Home
Corso
Orario corso
Persone
Studenti
Consiglio didattico scientifico
Didattica
Calendario didattico 2023
Piano delle Attività Formative
Stage
News
Seminari
Seminari 2023
Seminari 2022
Tirocini
Tirocini 2022
Tirocini 2021
Patrocini
Contatti
Home
Notizie
Notizie
Seminari 2023
Nutrizione funzionale
Seminari 2023
Analisi molecolare del microbiota
Seminari 2023
Modulazione terapeutica del microbiota intestinale
Seminari 2023
Intestino e microbiota in salute e in malattia
Tirocini 2022
Tirocinanti 2023
Seminari 2022
Nutrizione durante l’allattamento
Seminari 2022
Metagenics
Studenti
Consegna diplomi master anno 2020-2021
Seminari 2022
La comunicazione con la coppia infertile
Seminari 2022
Principi di Nutrizione umana, il fabbisogno di nutrienti e le fonti alimentari
Seminari 2022
Controllo nervoso ed ormonale dell’intestino
Seminari 2022
Biochimica dei nutrienti inorganici
Mangiare e far mangiar bene, prima, durante e dopo la gravidanza
La nutrizione e la fertilità sono oggetto di un articolo sulla rivista Nutra Horizon
Master
Iscrizioni Master universitario di Secondo livello (2023) in Biologia della Nutrizione per la Riproduzione Umana
Lezioni pratiche Master BNRU
Giornate di Carlo Cannella dalla biochimica alla clinica della nutrizione
Master in Biologia della Nutrizione per la Riproduzione Umana
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma