16/03/2019 ore 9.30
Olimpiadi delle neuroscienze 2019. Fase regionale-Lazio
Aula Montalenti-Edificio di Genetica
Host: CRiN
16/03/2019 ore 9.30
Olimpiadi delle neuroscienze 2019. Fase regionale-Lazio
Aula Montalenti-Edificio di Genetica
Host: CRiN
19/04/2019 ore 11.00
Antonino Vallesi (Università degli studi di Padova)
Neuro-cognitive architecture of executive functioning: a left-right division of labor...
EBRI- European Brain Research Institute- Rita Levi Montalcini
in collaborazione con:
INFN- Istituto Nazionale di Fisica Nucleare
ISS- Istituto Superiore di Sanità
"Simulare il cervello umano"
Lunedi 11/3/19 ore 17.00
Aula Magna Unitelma, Viale Regina Elena 295, Edificio C, Università Sapienza
Human Brain Project- Roma
22/03/2019 ore 14:00
Stefano Garofalo (Sapienza Università di Roma)
Environmental stimuli instruct the innate immune system to fight brain tumors
RM111-Aula Magna, Edificio C Regina Elena
Host: CRiN
15/03/2019
Gilles Laurent (Max Planck Institute for Brain Research, Germany)
Neural motion principles of transient dynamics in the brain
ore 11.00 Aula Grassi Ed. Anatomia Comparata RM057
Host: Sapienza-EMBL
08/03/2019
ALLA KARPOVA (Janelia HHMI, Ashburn Virginia, USA) The neural basis of mental models
CNR Seminar Room Campus Buzzati Traverso, Monterotondo
11.00-12.00
Host: Cornelius Gross
Program
To deceive or to be deceived: the role of joint-action experience in the motor mapping of deceiving actions
Neural basis of interpersonal motor interactions in healthy and clinical populations
Venerdì 18 gennaio 2019, alle ore 15.00, presso l'aula Grassi di Anatomia comparata, si svolgerà il primo incontro dal titolo "Conoscere il nostro cervello" relativo alle Olimpiadi delle Neuroscienze, anno 2019. Le Olimpiadi delle Neuroscienze rappresentano la selezione italiana della International Brain Bee (IBB, https://www.sfn.org/Public-Outreach/Education-Programs/Brain-Bee), una competizione internazionale che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori, di età compresa fra i 13 e i 19 anni, sul...
Venerdì 22 febbraio, presso l’Aula Magna dell’ex Istituto Regina Elena si terrà il seminario di neuroscienze: “Psychological and metabolic stress interact in programming of mental and metabolic health”. L’evento, organizzato dal Center for Research in Neurobiology "Daniel Bovet" (CRiN) vedrà la relazione di Francesca Cirulli, Primo Ricercatore del Centro di Riferimento per le Scienze comportamentali e la salute mentale dell’Istituto Superiore di Sanità.L’esposizione eccessiva a stimoli stressanti durante la vita fetale può influenzare negativamente lo sviluppo neurocomportamentale dell’...
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma