IL MASTER DI SECONDO LIVELLO P.A.R.E.S.
L'identità culturale e i beni materiali delle città storiche sono i punti di forza di un futuro condiviso e sostenibile non solo nel vecchio continente. Progettarne la conservazione, la trasformazione, il riuso, finalizzando le politiche al coinvolgimento attivo nelle dinamiche della vita contemporanea, è la sfida che abbiamo di fronte per i prossimi anni.
Solo il progetto è in grado di ridefinire, nel presente, il futuro del patrimonio e della città del passato.
Il Master PARES ha l’obiettivo di approfondire mediante un confronto transdisciplinare i temi della pratica teorica e della pratica operativa nella progettazione architettonica per il paesaggio storico urbano.
Il Master PARES, alla luce dell’attualità dei temi della valorizzazione e del recupero sostenibile dell’edilizia e degli spazi aperti nella città esistente, si propone di formare una figura professionale di alto profilo, consapevole della complessità culturale e tecnica del tema progettuale, capace di coniugare la visione d’insieme con una base solida di competenze specifiche e di operare di concerto con gli altri attori nell’intero processo che va dal progetto alla realizzazione.