SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA DELLA SALUTE

La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute

 

La Scuola di Specializzazione in Psicologia della Salute è nata nel 1998 allo scopo di rilanciare il tema della salute e di proporre il cambiamento di un paradigma fino a tempo prima fortemente orientato ad esplorare e trattare la “malattia”. 

La scuola ha l’obiettivo di formare dei professionisti che guardano all’individuo e alla società come portatori di risorse e potenzialità anziché di patologie o di difetti; che mirano a studiare le sorgenti del benessere anziché quelle del malessere, a "promuovere” salute, più che a “prevenire” o “curare” malattia. Tali premesse hanno solide radici culturali che si collocano all’interno di un mondo scientifico che nonostante i molti progressi degli ultimi anni, ancora con difficoltà e ritardo, tenta di assumere una precisa responsabilità in questa svolta ormai visibilmente presente nella domanda sociale. Nell’accettare questa sfida e nel cercare di stimolare e promuovere il confronto sul tema della salute, è fondamentale essere aperti al dialogo interdisciplinare con tutti i professionisti della salute e con coloro che siano interessati a parlarne dandosi l’opportunità di scoprire ed esplorare sempre nuovi orizzonti.

Ai sensi del D.M. 24 luglio 2006 (Riassetto delle Scuole di Specializzazione di Area Psicologica) e successive modifiche, la Scuola rilascia il titolo di Specialista in Psicologia della Salute e Abilita all'esercizio della Psicoterapia. La durata del corso è di 4 anni (per un totale di 240 CFU).

 

EVENTO 14 FEBBRAIO ORE 14.00

 

 

Convegno Progetto CCM

Il prossimo 13 Maggio presso l'Istituto Superiore di Sanità si terrà il Convegno: "Progetto CCM - Sistema di Sorveglianza sugli otto determinanti di salute del bambino, dal concepimento ai 2 anni di vita, inclusi nel Programma GenitoriPiù"

Psicoterapia verso le persone

Il prossimo 20 Maggio si terrà a Roma il Convegno "La psicoterpia verso le persone - quali setting possibili per una cura moderna e accessibile"

Seminari SPI

La Società Psicoanalitica Italiana organizza un ciclo di seminari da Aprile a Dicembre 2016.

Comunicazione medico-paziente

John Heritage (UCLA) - Evento sulla Comunicazione medico-paziente

Giornata di Studio Strumenti

Presso l'Ospedale Pediatrico "Bambino Gesù" di Roma il 12 Febbraio si terrà una giornata di studio sui "QUESTIONARI PER LA RILEVAZIONE DEL RISCHIO PSICOLOGICO E DELLO SVILUPPO DEL BAMBINO DA 1 A 5 ANNI"

Il Cervello Artista

Il 5 Febbaio 2016 presso l'Aula Basaglia di Santa Maria della Pietà a Roma si terrà il seminario su "Il Cervello Artista: processi creativi e processi evolutivi"

Seminario con Andreas Maercker

29 Gennaio 2016 - Facoltà di Medicina e Psicologia, Via dei Marsi, 78 - Roma

Giornata di studi

PSICOLOGIA DELLA SALUTE Tra nuove professionalizzazioni e nuovi assetti organizzativi Lunedì, 14 dicembre 2015 Sala Lauree del Dipartimento di Psicologia Edificio U-6, 3°piano - Piazza Ateneo Nuovo, 1 - Milano

Congresso SOS Dislessia

Pisa 12-13 Febbraio 2016, Palazzo dei Congressi

Pagine