E’ indetta una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria B – Tipologia II della durata di anni 1 per il Settore scientifico disciplinare M-STO/02 relativo al seguente Progetto di ricerca: “Censura di magia e “superstizione” nelle diocesi di Melfi e Vieste” presso il Dipartimento di Lettere e Culture Moderne dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. L’attività dell’assegnista consisterà nella ricerca e trascrizione di fonti archivistiche relative alla censura ecclesiastica di magia popolare e superstizione nel regno di Napoli di età moderna (dalla fine del XVI secolo ai primi decenni del XVIII secolo), con specifico riferimento alle diocesi di Melfi e Vieste. Il materiale archivistico dovrà essere costituito da informationes, processi, denunce, costituti inquisitoriali e corrispondenza tra Sant’Uffizio e vescovi contenenti orazioni superstiziose, scongiuri per la cura del bestiame, incantesimi, legamenti e rituali ad amorem e per malefici ad mortem. Gli archivi coinvolti nello scavo saranno l’Archivio della Congregazione per la Dottrina della Fede, l’Archivio Diocesano di Melfi e l’Archivio della Curia di Vieste.
conferimento n. 1 assegno di ricerca categoria B tip. II sul progetto "Censura di magia e superstizione nelle diocesi di Melfi e Vieste"
Data di aggiornamento: 26/03/2024 - 16:11
Tipologia bando:
Assegni di ricerca
Codice bando:
Censura di magia e superstizione nelle diocesi di Melfi e Vieste prot. 4014/2023
SSD:
Bando:
Data pubblicazione:
Ven, 15/12/2023
Data scadenza:
Dom, 14/01/2024 (All day)
decreto approvazione atti:
Commissione concorso:
modulo domanda:
Criteri di valutazione:
Tracce delle prove:
SPC:
2023-0070-1716-212180