ASSEGNO DI RICERCA 23/2023 “Solitudine, competenze non-cognitive, e rendimento scolastico nella scuola secondaria di primo grado: Raccolta di dati longitudinali e intervento nelle scuole” PRIN PNRR cod. P2022ZPBYX - CUP B53D23030050001

Data di aggiornamento: 25/03/2024 - 10:11
Tipologia bando: 
Assegni di ricerca
Codice bando: 
DPPSS-AR-23-2023
SSD: 

È indetta una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria B) – Tipologia I della durata di mesi 20 per il Settore scientifico disciplinare M-PSI/04 relativo al seguente progetto di ricerca: “Solitudine, competenze non-cognitive, e rendimento scolastico nella scuola secondaria di primo grado: Raccolta di dati longitudinali e intervento nelle scuole.”, presso il Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.Breve descrizione del progetto (in italiano):  Il presente progetto di ricerca si propone di comprendere il ruolo delle competenze non-cognitive (tra cui i comportamenti sociali) e dei sentimenti di solitudine sul rendimento scolastico di studenti e studentesse nella scuola secondaria di primo grado. Il progetto si articola in due fasi: la prima fase è di ricerca mentre la seconda fase è di intervento. Nello specifico, in questo progetto verranno condotte tre linee di ricerca: La prima linea consiste nell’analizzare una serie di dati open-access mediante tecniche di machine learning per poter comprendere l’effetto delle competenze non-cognitive e della solitudine sul rendimento scolastico; la seconda linea di ricerca si propone di condurre uno studio longitudinale con due tempi di rilevazione presso scuole del territorio romano; la terza linea di ricerca intende condurre uno studio longitudinale intensivo della durata di circa due settimane (raccolta di dati giornaliera) su un sottogruppo di studenti che hanno preso parte alla seconda linea di ricerca. Verrà, infine, condotto un intervento con l’obiettivo di formare gli insegnanti e il personale scolastico sul ruolo delle competenze noncognitive sul rendimento scolastico attraverso incontri e restituzioni di quanto emerso.Breve descrizione del progetto (in inglese):  This research project aims to understand the role of non-cognitive skills (e.g., social behaviors) and feelings of loneliness on students’ academic achievement in middle school. This project is divided into two phases: a research phase and an intervention phase. In this project, we will conduct three lines of research: The first line consists of analyzing available open-access data using machine learning techniques to understand the role of non-cognitive skills and loneliness on academic achievement; the second line of research aims to conduct a longitudinal study with two time-points in Rome; finally, the third line of research intends to conduct an intensive longitudinal study of approximately two weeks (a daily study) on a subsample of students of the second research line. At the end of the project, through meetings and research reports, we will develop an intervention to train teachers and school staff on the role of non-cognitive skills in academic achievement.

Bando: 
Data pubblicazione: 
Mer, 27/12/2023
Data scadenza: 
Ven, 26/01/2024
decreto approvazione atti: 
Commissione concorso: 
errata corrige: 
Criteri di valutazione: 
Tracce delle prove: 
SPC: 
2023-0070-1345-212812
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002