ASSEGNO DI RICERCA 05/2024 “PERCHÉ LE PERSONE SI OPPONGONO ALL’INCLUSIVITÀ SOCIALE? IL RUOLO DELL’INCERTEZZA, DEL BISOGNO DI CHIUSURA COGNITIVA E DEL DESIDERIO DI RIGIDITÀ CULTURALE” PRIN PNRR cod. P2022TSR4H CUP B53D23029960001

Data di aggiornamento: 20/05/2024 - 16:20
Tipologia bando: 
Assegni di ricerca
Codice bando: 
DPPSS-AR-05-2024
SSD: 

Procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di categoria B) – Tipologia I della durata di mesi 12 per il Settore scientifico disciplinare M-PSI/05 relativo al seguente progetto di ricerca: “PERCHÉ LE PERSONE SI OPPONGONO ALL’INCLUSIVITÀ SOCIALE? IL RUOLO DELL’INCERTEZZA, DEL BISOGNO DI CHIUSURA COGNITIVA E DEL DESIDERIO DI RIGIDITÀ CULTURALE”, presso il Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.Breve descrizione del progetto (in italiano):  Questo progetto esamina i fattori che portano gli individui ad opporsi all’inclusività sociale in funzione di: incertezza percepita, bisogno di chiusura cognitiva (BCC), desiderio di cultural tightness (TC) e binding moral foundations (BMF). Studi empirici testeranno un modello cui l’interazione tra orientamento politico, BCC e incertezza portano a livelli maggiori di BMF e TC che, a loro volta, inducono ridotto supporto per l’inclusività verso gruppi sociali stigmatizzati, ad esempio gli immigrati. Verranno impiegate misure esplicite ed implicite di inclusività, orientamento politico, BMF e TC.I risultati permetteranno di chiarire il processo psicologico che porta gli individui, in condizioni di incertezza che innalzano BCC, MF e desiderio di norme rigide, a restringere l’inclusività sociale.Breve descrizione del progetto (in inglese):  This project aims to highlight the factors that lead individuals to oppose to social inclusivity by addressing the role of uncertainty, need for cognitive closure (NCC), desired cultural tightness (TC) and binding moral foundations (BMF). Through three empirical studies we will test a model in which the interaction between political orientation, NCC, and uncertainty predicts increased support for BMF and TC, which in turn lead to reduced support for inclusion towards stigmatised social groups such as immigrants. The studies will employ explicit and implicit measures of inclusion, political orientation, BMF, and TC.The findings of these studies will allow to shed light on the psychological process leading individuals –under uncertain conditions that increase the NCC, BMF, and desired CT – to reduce social inclusion.

Data pubblicazione: 
Mar, 14/05/2024
Data scadenza: 
Gio, 13/06/2024
SPC: 
2024-0070-1345-217818
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002