attività di ricerca, elaborazione e completamento di modelli e soluzioni spaziali relativi all’housing contemporaneo per l’implementazione del data base realizzato nell’ambito della ricerca Soluzioni abitative in tempi di crisi: il "cohousing". Esempi...
DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA E PROGETTO
-
-
-
L'ambito tematico della ricerca è il rapporto tra paesaggio e archeologia (tra spazio fisico e memoria tra evidenze del presente e deposito dei segni della storia). La rilevanza della questione non è in discussione: il territorio italiano è fortemente caratterizzato dalle tracce del passato e la...
-
Tutorship orientata alla selezione dei tirocini e ad iniziative finalizzate all’incentivazione del placement degli studenti del Master in Lighting Design MLD afferente all’anno accademico 2019/2020
-
Coordinamento delle Tutorship per l’edizione del Master in Lighting Design MLD afferente all’anno accademico 2019/2020
-
Coordinamento organizzativo del Master in Lighting Design MLD per l’edizione afferente all’anno accademico 2019/2020
-
Organizzazione delle attività didattiche, collaborazione alle attività gestionali, coordinamento operativo, ricerche documentarie e collaborazione all’istruzione dei temi di lavoro ed al tutoraggio nell’ambito del Master in “Progettazione Architettonica per il Recupero dell’edilizia Storica e...
-
il tutoraggio didattico e operativo del master EMJMD ALA “Architecture Landscape Archaeology" (settore architettura)
-
tutoraggio didattico e operativo del master EMJMD ALA “Architecture Landscape Archaeology" (settore archeologia).
-
raccolta e organizzazione dati per la realizzazione di un Osservatorio sulla salute pubblica di Roma e sulle best practices a livello internazionale nell’ambito della ricerca: “PRIN 2015 La città come cura e la cura della città”