Attività di docenza relativa al seminario, della durata di 2 ore, dal titolo “La posa e il rinnovo del binario”, nell'ambito del modulo “Via e Impianti Fissi” del Master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari a.a. 2019/2020
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, EDILE E AMBIENTALE
-
-
Attività di docenza relativa al seminario, della durata di 2 ore, dal titolo “Evoluzione del pensiero scientifico sulla trazione ferroviaria”, nell'ambito del modulo “Sistemi di Trazione e Dinamica dei Veicoli” del Master universitario di II livello in “Ingegneria delle Infrastrutture e dei...
-
Attività di docenza, della durata di 8 ore, su “Circolazione ferroviaria in stazione, verifica di capacità dei nodi semplici, apparati centrali di stazione” e coordinamento del modulo didattico “Tecnica della Circolazione” del Master universitario di II livello in “Ingegneria delle...
-
attività di E. Attività di docenza relativa a due seminari, della durata complessiva di 8 ore, su “Gli impianti fissi per il segnalamento, le telecomunicazioni e gli attraversamenti stradali a raso”, nell'ambito del modulo “Via e Impianti Fissi” del Master in Ingegneria delle Infrastrutture...
-
attività di Sperimentazione di un approccio interdisciplinare e di metodologie di ricerca-azione, comprensive di laboratori di progettazione partecipata e di autocostruzione, nella riqualificazione di spazi pubblici all'interno del quartiere di edilizia residenziale pubblica di Tor Bella...
-
attività di Revisione articoli sui temi degli studi urbani e cura della procedura di referaggio di due numeri della rivista Tracce Urbane nell’ambito del progetto 000330_18_PAF_CELLA - Rivista telematica "Tracce Urbane" - Cellamare
-
attività di Revisione articoli sui temi della riqualificazione urbana e degli studi urbani e impaginazione di due numeri della rivista Tracce Urbane nell’ambito del progetto 000330_18_PAF_CELLA - Rivista telematica "Tracce Urbane" - Cellamare
-
attività di Studio teorico e procedure di validazione sperimentale per la caratterizzazione acustico-vibrazionale di carrozze ferroviarie nell'ambito del progetto di ricerca CARBODIN.
-
attività di Collaborazione alla elaborazione e rappresentazione di dati idrogeologici nell’ambito del progetto Convenzione Acqualatina Capo d'Acqua
-
Elaborazione dati topografici per dimensionamento opere per il mantenimento di alcune specie vegetali nel Bosco di Palo Laziale