Attività di docenza nell’ambito del MASTER di II LIVELLO Analisi, diagnostica e monitoraggio di strutture e infrastrutture.
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECNICA
-
-
Sviluppo di format di valutazione della sicurezza sismica e statica di costruzioni esistenti mediante analisi non lineari, comprensivi delle incertezze di modello e delle equazioni di capacità. Reluis WP11-2
-
Applicazioni del metodo del fattore globale nell’analisi non lineare. Reluis WP11
-
Metodologie semplificate per la valutazione della fragilità sismica di ponti esistenti. Reluis WP5-2
-
Valutazione della capacità prestazionale di ponti esistenti ed interventi di miglioramento. Reluis WP5
-
Curve di fragilità per il costruito diffuso, interventi per la riqualificazione di edifici esistenti, applicazione del metodo del fattore globale. Reluis WP4-5-11
-
“Definizione e applicazione di criteri per la valutazione della vulnerabilità puntiforme di edifici utilizzando la geometria rilevata, con particolare riferimento ad elementi strutturali particolarmente vulnerabili a taglio, quali gli orizzontamenti. Reluis WP4-2
-
Sviluppo di curve di fragilità di ponti esistenti a partire da dati geometrici e meccanici acquisiti in sito - Reluis WP4
-
Studio analitico e sperimentale di dispositivi dissipativi
-
Sviluppo di modelli non lineari per l’analisi di edifici in cemento armato e ponti a travata. Svolgimento delle analisi dinamiche non lineari ed elaborazione dati