Curve di fragilità per il costruito diffuso, interventi per la riqualificazione di edifici esistenti, applicazione del metodo del fattore globale. Reluis WP4-5-11
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE E GEOTECNICA
-
-
“Definizione e applicazione di criteri per la valutazione della vulnerabilità puntiforme di edifici utilizzando la geometria rilevata, con particolare riferimento ad elementi strutturali particolarmente vulnerabili a taglio, quali gli orizzontamenti. Reluis WP4-2
-
Sviluppo di curve di fragilità di ponti esistenti a partire da dati geometrici e meccanici acquisiti in sito - Reluis WP4
-
Studio analitico e sperimentale di dispositivi dissipativi
-
Sviluppo di modelli non lineari per l’analisi di edifici in cemento armato e ponti a travata. Svolgimento delle analisi dinamiche non lineari ed elaborazione dati
-
Analysis of 3dste data on pathological and control left ventricle group. risultato atteso: determination of patient specific strain-lines pattern
-
il colloquio è fissato per Venerdì 16/4 ore 18:30 per via telematica con utilizzo di Meet link al collegamento:...
-
Verifica sismica della diga di San Pietro sull'Osento: analisi del comportamento sismico della passerella pedonale
-
Estensione della formula c.d. “di Jourawsky” a cilindri rastremati e svergolati
-