L’attività sarà incentrata sulla raccolta con successiva armonizzazione ed organizzazione in specifici geodatabase di dati relativi a depositi e/o forme del rilievo che sono stati correlati a selezionati indicatori di impatto dei cambiamenti climatici. In particolare, ci si concentrerà sull’...
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA
-
-
L’attività sarà incentrata sulla realizzazione di rilievi geomorfologici volti a monitorare forme del rilievo la cui evoluzione risulta correlabile a specifici indicatori di impatto dei cambiamenti climatici selezionati come significativi in determinati sistemi geomorfici (p.e. gravitativo,...
-
Allestimento di modelli di trasporto reattivi dei composti azotati in falda, nei due casi di studio oggetto del Progetto Europeo NINFA
-
Misurazione della produzione di specie radicaliche da parte di minerali fibrosi tramite spettroscopia EPR
-
Studio di minerali fibrosi tramite approccio multi-analitico (SEM-EDS, EMPA, Diffrazione RX, Mossbauer)
-
Campionamento per analisi delle microstrutture sedimentarie della sequenza di Grotta Romanelli nella campagna 2025
-
Campionamento per analisi delle microstrutture sedimentarie della sequenza di Grotta Romanelli nella campagna 2025
-
Catalogazione e realizzazione database dei reperti paleontologici raccolti nella campagna scavi a Grotta Romanelli
-
-