DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITA'

  • Oggetto della prestazione: documentazione grafica della campagna di scavi 2019 nell'area della città di Peltuinum: rilievo diretto e strumentale, fotogrammetrico con uso di drone; elaborazione dei risultati

  • Oggetto della prestazione: analisi isotopiche su 20 campioni ossei (umani e faunistici) con interpretazione statistica dei risultati

  • Oggetto della prestazione: Rielaborazione in lingua inglese dei testi delle lezioni del corso MOOC The Changing Landscape of Ancient Rome. Archaeology and History of the Palatine Hill.

  • Oggetto della prestazione: redazione della schedatura, anche informatizzata, dei reperti dello scavo di Paduli - Colli sul Velino Rieti, comprensivo di inventario MIBAC, campagna 2018

  • Oggetto della prestazione: gestione delle attività di laboratorio sui reperti ceramici rinvenuti nella Campagna di scavo 2018 a Veio-loc. Piano di Comunità

  • Oggetto della prestazione: coordinamento cantiere di scavo; realizzazione rilievo ed elaborazione in AutoCAD delle strutture del santuario; analisi finalizzata alla pubblicazione dei contesti di scavo (Pyrgi, Quartiere Cerimoniale, campagne di scavo 2018-2019).

  • Oggetto della prestazione: gestione del laboratorio di studio e documentazione grafica di disegno ceramico dello scavo di Tell Zurghul/Nigin in Iraq, campagne 2017-2019

  • Oggetto della prestazione: prestazione d’opera intellettuale, tecnica e pratica per lo svolgimento di attività di lavoro autonomo coordinato con il Responsabile del progetto e gestita (secondo esigenze del progetto), per tempi e modalità, direttamente dal prestatore, che consegnerà la...

  • Oggetto della prestazione: studio tassonomico e tafonomico dei reperti faunistici provenienti da scavi e ricognizioni in contesti dell’Africa settentrionale (Libia, Tunisia) e orientale (Kenya); applicazione di metodologie biomolecolari per l’identificazione tassonomica delle specie (ZooMS)

  • Oggetto della prestazione: documentazione digitale ed elaborazione topografica e fotogrammetrica dell’area di scavo di Wadi Lazalim (Kebili, Tunisia); rilievo e documentazione digitale in corso di scavo comprensiva del posizionamento dei singoli reperti; rilievo digitale dei profili di scavo;...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002