Rassegna bibliografica ragionata su temi di fishery quantitativa in particolare sui modelli bayesiani in questo contesto. Definizione ed eventuale costruzione di una base dati per lo studio di specie ittiche come indicatori di impatto della pesca e dei cambiamenti climatici.
DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE
-
-
Tutoraggio in lingua inglese rivolto agli studenti dei seguenti corsi del primo anno della laurea magistrale in Data Science:
- ALGORITHMIC METHODS OF DATA MINING AND LABORATORY
- NETWORKING FOR BIG DATA AND LABORATORY. -
Attività didattica, per l’a.a. 2017-2018, per l’insegnamento di: MATEMATICA III - Corso di Laurea in Statistica, Economia e Società – sede didattica di Roma;
-
-
-
Attività didattica, per l’a.a. 2017-2018, per l’insegnamento di: MATEMATICA III - Corso di Laurea in Statistica, Economia e Società – sede didattica di Roma;
-
"Latent Variable Models for Complex Data Structures"
Cat. B - Tip. I
Settore Scientifico Disciplinare SECS/S01 (Statistica)
Settore Concorsuale 13 D/1
-
Conduzione del Corso in “Analisi reputazionale”. Il programma prevede l’illustrazione delle principali tecniche di analisi reputazionale applicata ai Big Data, attraverso la presentazione di casi di studio ed esercitazioni di laboratorio.
-
Conduzione del Corso in “Costruzione di grandi basi dati per modelli previsivi statistico-economici”. Il programma prevede l’illustrazione delle tecniche di costruzione di grandi basi dati necessarie per l’applicazione di modelli previsti statistico-economici relativi allo scambio di tecnologia...
-
Conduzione del Corso in “Sentiment Analysis”. Il programma prevede l’introduzione alle principali tecniche statistiche di sentiment analysis applicata ai Big Data, attraverso la presentazione di un caso di studio e una esercitazione interattiva.