AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE N.4/2025 - RESP. PROF. NICOLAIS (SPC: 2025-0065-1373-231227)

Codice bando: 4/2025

n. 8 (otto) incarichi di docenza, secondo le specifiche di seguito indicate:Moduli di Insegnamento e obiettivi:1) MODULO DI PSICOTERAPIA, PSICOANALISI E NEUROSCIENZE - SSD PSIC-04/A, (2 CFU),16 ore.Obiettivi: Obiettivo del corso è far acquisire agli allievi le conoscenze derivate dalleneuroscienze allo scopo di indirizzare meglio le loro competenze cliniche (ad es., scelta delsetting, gestione di transfert e controtransfert etc.2) MODULO DI TEORIE E TECNICHE DELL’ANALISI ISTITUZIONALE - SSD PSIC-04/B, (1 CFU +1 CFU attività laboratoriale), 20 ore.Obiettivi: Obiettivo del corso è approfondire il concetto di istituzione come gruppo dilavoro organizzato e come le istituzioni devolute alla salute mentale si organizzino peraffrontare le patologie mentali con particolare riferimento alle più gravi.3) MODULO DI ETNOPSICOLOGIA - SSD SDEA-01/A, (3 CFU), 24 ore.Obiettivi: Obiettivo del corso è quello di approfondire le origini del pensieroetnopsichiatrico attraverso una panoramica storica dei principali autori che hanno dato vitaa questa disciplina, con particolare riferimento al fenomeno attuale del trauma migratorio.4) MODULO DI PSICODINAMICA DELLE ORGANIZZAZIONI LAVORATIVE - SSD PSIC-03/B, (1CFU + 1 CFU attività laboratoriale), 20 ore.Obiettivi: Obiettivo del corso è sviluppare competenze sull’impatto delle dinamichepsicologiche nelle organizzazioni e sulla loro influenza in merito al benessere organizzativoe alla sicurezza.5) MODULO DI CLINICA E TERAPIA DELLA DISSOCIAZIONE- SSD PSIC-04/A, (1 CFU+ 1 CFUattività laboratoriale), 20 ore.Obiettivi: Obiettivo del corso è introdurre la clinica dell'attaccamento traumatico (AT), conparticolare riferimento alla clinica e alla terapia della dissociazione.6) MODULO DI PSICOLOGIA GIURIDICA- SSD PSIC-01/A, (2 CFU attività laboratoriale), 24oreObiettivi: Obiettivo del corso è fornire agli studenti gli strumenti teorici e tecnici peroperare nel contesto della psicologia giuridica, nei suoi vari aspetti: imputabilità, capacitàgenitoriale, idoneità a testimoniare, ascolto protetto.7) MODULO DI TEORIE E TECNICHE DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA- SSD MEDS-26/B,(2 CFU+ 1 CFU attività laboratoriale), 28 ore.Obiettivi: Obiettivo del corso è far acquisire conoscenze e competenze nel trattamentoe nel recupero del funzionamento personale e sociale dei pazienti con disturbimentali gravi.8) MODULO DI TECNICHE DI INTERVENTO NEI GRUPPI- SSD PSIC-04/B, (1 CFU+ 1 CFUattività laboratoriale), 20 ore.Obiettivi: Obiettivo del corso è fornire agli allievi i fondamenti della conoscenza di comefunziona un gruppo ed in particolare un gruppo che abbia una finalità analitica.

Data pubblicazione: 17-04-2025
Data scadenza: 02-05-2025
Bando: PDF icon BANDO
data pubblicazione verifica: 02-04-2025
data scadenza verifica: 07-04-2025
Centro di spesa: DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA CLINICA E SALUTE
2025-0065-1373-231227
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002