Attività di ricerca finalizzata allo studio e all’analisi dell’integrazione dei modelli trauma-informed all’interno dei programmi di trattamento per autori di reati sessuali, con particolare riferimento agli uomini autori di violenza contro le donne. La ricerca prevede l’utilizzo di un approccio mixed-methods, con la raccolta e l’analisi di dati quantitativi (tramite strumenti psicometrici validati) e qualitativi (interviste semi-strutturate, focus group) presso contesti trattamentali riconosciuti a livello nazionale,collaborazione con equipe multidisciplinari dei centri di trattamento, stesura dei risultati e diffusione scientifica degli esiti della ricercaAttività di ricerca finalizzata allo studio e all’analisi dell’integrazione dei modelli trauma-informed all’interno dei programmi di trattamento per autori di reati sessuali, con particolare riferimento agli uomini autori di violenza contro le donne. La ricerca prevede l’utilizzo di un approccio mixed-methods, con la raccolta e l’analisi di dati quantitativi (tramite strumenti psicometrici validati) e qualitativi (interviste semi-strutturate, focus group) presso contesti trattamentali riconosciuti a livello nazionale,collaborazione con equipe multidisciplinari dei centri di trattamento, stesura dei risultati e diffusione scientifica degli esiti della ricerca
ICE N.39/2025 (SPC: 2025-0065-1400-234155)
Codice bando: ICE N.39/2025
Data pubblicazione: 25-06-2025
Data scadenza: 10-07-2025
Bando:
BANDO

data pubblicazione verifica: 17-06-2025
data scadenza verifica: 23-06-2025
Centro di spesa: DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE UMANE
2025-0065-1400-234155