Nata dalla sfida scientifica della ricerca delle onde gravitazionali, la tecnica del silica bonding viene oggi utilizzata per unire tra loro vari materiali quali il silicio e lo zaffiro, anche in forma monocristallina, permettendo di costruire apparati di rivelazione estremamente stabili dal punto di vista termico e meccanico, particolarmente adatti ad applicazioni spaziali, come ad esempio in LISA.Si propone lo studio di un nuovo accelerometro compatto, con masse di test realizzate con tecniche di silica bonding, in grado, come dimostrato sugli interferometri gravitazionali, di ridurre al minimo il rumore termico che limita la sensibilità dell’apparato. Si studierà l’utilizzo delle masse di test anche in configurazione di gradiometro, particolarmente utile per applicazioni di prospezione geologica dallo spazio e per studi di fisica fondamentale riguardanti le deviazioni dalla legge di Newton del campo di gravità vicino.
Bando n. 35/2016 Realizzazione di masse di test a basso rumore termico per accelerometri ad elevata sensibilità in ambito spaziale (SPC: 2016-0070-1339-038094)
Codice bando: 35
Data pubblicazione: 27-04-2016
Data scadenza: 27-05-2016
Bando: Rapagnani_masse_35_2016.pdf
Centro di spesa: DIPARTIMENTO DI FISICA
2016-0070-1339-038094