BIO/05
-
-
Biologia e conservazione delle tartarughe marine: Monitoraggio, visibilità, divulgazione e networking nelle azioni del progetto LIFE15 NAT/HR/000997
-
Dove si potrebbero istituire nuove Key Biodiversity Areas (Aree Chiave per la Biodiversità)? Un approccio modellistico per focalizzare la ricerca
-
Proiezioni delle modifiche nel rischio di estinzione delle specie sulla base degli effetti dei cambiamenti globali
-
In che modo arrestare la perdita di biodiversità influirà sul raggiungimento di altri obiettivi di sviluppo sostenibile
-
Sviluppo di analisi quantitative per valutare il rischio di estinzione delle specie seguendo i criteri delle Liste Rosse IUCN
-
Assegno di categoria B) – Tipologia I (che non richiede necessariamente il titolo di dottore di ricerca) dal titolo “Diversità genetica nei vertebrati italiani e cambiamenti globali”, per lo svolgimento di attività di ricerca per il settore concorsuale 05/B1, settore scientifico disciplinare BIO...
-
Assegno di categoria B) – Tipologia I dal titolo: “ Massimizzazione della resilienza delle aree protette Europee al cambiamento climatico”, per lo svolgimento di attività di ricerca per il Settore Concorsuale 05/B1, Settore scientifico disciplinare BIO/05 “Zoologia”, relativo al progetto di...
-
Procedura selettiva, per titoli e colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di categoria B) – Tipologia I (che non richiede necessariamente il titolo di dottore di ricerca) dal titolo: “Valutazione dello stato di conoscenze della biodiversità europea: distribuzione e abbondanza”, per lo...
-
Procedura selettiva pubblica per titoli e colloquio, per l'attribuzione di n. 1 assegno di categoria B) – Tipologia I dal titolo “Valutazione dello stato di conoscenze della biodiversità europea: tratti biologici e classificazione tassonomica”, per lo svolgimento di attività di ricerca per il...
- 1
- 2
- 3
- seguente ›
- ultima »