Sviluppo di tecniche di telerilevamento applicato all’individuazione ed al controllo di processi di dissesto in ambito urbano”
GEO/05
-
-
Titolo dell'assegno di ricerca: “Monitoraggio micro‐ e nano‐sismometrico di ammassi rocciosi fratturati finalizzato all’analisi di precursori di rottura ed all’early warning applicato ad importanti infrastrutture”
-
Assegno di ricerca dal titolo: "“Analisi numeriche mediante modelli tenso-deformativi, di instabilità gravitative sottoposte a campi di sforzi statici e dinamici condizionati da flussi termici ed idraulici"
-
Titolo dell'assegno: "Sviluppo di tecniche di machine learning e change detection per la caratterizzazione di processi di instabilità e ammaloramento di beni culturali"
-
Titolo dell'assegno. Analisi multi-rischio dei beni culturali affetti da pericolosità geologiche attraverso l’utilizzo di tecniche di machine learning
-
Titolo dell'Assegno: Approcci avanzati per la ricostruzione di digital twin in ammassi rocciosi fratturati mediante dati di monitoraggio e modellazione numerica tenso-deformativa
-
Titolo dell'assegno: Digital Image Correlation of UAV based Optical and Synthetic Aperture Radar (SAR) images for landslide deformation measurement
-
Titolo dell'assegno biennale: Caratterizzazione e modellazione del sottosuolo per trasferimento di calore in acquiferi profondi salini: meccanismi geotermici nella Valle del Po
-
Assegno di Ricerca dal titolo : Approcci multifisici e di modellazione numerica per analisi di stabilità dei pendii in siti archeologici
-
Analisi di fattori preparatori al dissesto gravitativo di versanti soggetti ad effetti di incendi
- 1
- 2
- 3
- 4
- seguente ›
- ultima »