Laurea in Ingegneria Clinica

Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea  Sapienza, Università di Roma

Sala operatoria neurochirurgica a tecnologia integrata con Risonanza Magnetica

 

I laureati in Ingegneria clinica hanno conoscenze approfondite della matematica e delle altre scienze di base e adeguate competenze sugli aspetti metodologici e operativi tali da permettere di descrivere e interpretare i problemi dell'ingegneria e delle scienze dell'ingegneria nei loro aspetti generali e, in modo approfondito, quelli relativi all'ingegneria industriale e all'ingegneria clinica, in cui sono capaci di identificare, formulare e risolvere i problemi utilizzando metodi, tecniche e strumenti aggiornati.

Tali conoscenze consentono loro di utilizzare tecniche e strumenti per la progettazione di componenti, sistemi e processi; di condurre esperimenti e di analizzarne e interpretarne i dati. Inoltre consentono loro di comprendere le soluzioni ingegneristiche nel contesto economico, sociale e fisico-ambientale.

 

Per conoscere i dettagli sulle modalità di accesso, la descrizione del percorso e gli sbocchi professionali previsti si invita a consultare il MANIFESTO